|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 24 Maggio 2000 |
|
|
  |
|
|
TRIMESTRALE SAI 2000 + 56 MLD
|
|
|
 |
|
|
Torino 24 maggio 2000. Il Consiglio di Amministrazione della Sai ha approvato i conti consolidati relativi al primo trimestre 2000, che presentano un risultato positivo dell´attività ordinaria pari ad oltre L. 56 miliardi e una raccolta premi di L. 1. 622 miliardi. I premi emessi ammontano a L. 1. 340 miliardi nei rami danni e a L. 282 miliardi nei rami vita. Le riserve tecniche nette hanno raggiunto L. 14. 986 miliardi con un incremento del 2,6% rispetto al 31 dicembre 1999. La somma complessiva dei sinistri pagati del lavoro diretto, al lordo dei recuperi dai riassicuratori, è stata di L. 1. 072 miliardi. Gli investimenti raggiungono L. 15. 869 miliardi (+2,5% rispetto al 31/12/1999). I proventi patrimoniali e finanziari netti, pari a L. 236 miliardi, comprendono L. 85 miliardi di plusvalenze realizzate su valori mobiliari ad utilizzo non durevole. Relativamente alla capogruppo i premi emessi dei rami danni ammontano a L. 1. 002 miliardi nei rami danni e L. 159 miliardi nei rami vita. Per quanto riguarda il numero dei sinistri denunciati, la Rca presenta un incremento rispetto allo stesso dato dell´esercizio 1999 (+ 4,8%); i relativi costi medi sono in aumento del 9% circa. Circa l´andamento dei costi di gestione prosegue la politica di contenimento e di controllo: l´incidenza complessiva delle spese di gestione sulla raccolta premi è ferma, nella capogruppo, al 20,1% (20,4% al 31 dicembre 1999). Tuttavia le prospettive per l´anno in corso dovranno purtroppo essere riviste alla luce dei provvedimenti approvati dal Governo: il "blocco" per un anno delle tariffe Rc Auto non risulta infatti più corretto da misure di contenimento in materia di liquidazione dei danni fisici, essendone stato fatto stralcio dal decreto legge in corso di conversione in Parlamento; tale situazione non potrà che incidere riduttivamente sui ricavi d´esercizio, colpendo un settore già da tempo caratterizzato da saldi tecnici sfavorevoli. Si segnala infine che il Gruppo Sai ha portato al 4,99% la propria partecipazione nella Banca Profilo Spa e che è in fase di start-up la società, detenuta al 60% da Sai e al 40% da Andersen Consulting, per la fornitura di servizi informatici legati all´e-commerce in ambito assicurativo e finanziario. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|