Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 01 Giugno 2000
 
   
  TISCALINET PRESENTA WWW.MERENDA.IT: DEDICATO AI PICCOLI NAVIGATORI DELLA RETE

 
   
  Cagliari, 1 giugno 2000. Tiscali lancia www. Merenda. It , il nuovo special site del portale Tiscalinet. Con www. Merenda. It la Grande Rete si rivolge anche ai "piccoli" navigatori, dai 3 anni. In poi. Il sito si presenta con un linguaggio semplice e una grafica colorata e divertente, e offre moltissimi contenuti garantiti dalla collaborazione di esperti in pedagogia. Www. Merenda. It offre a tutti i genitori e bambini la possibilità di imparare e giocare insieme in un modo diverso, consultando online pagine ricche di suggerimenti e spunti per stimolare l´immaginazione. Per tutelare i suoi piccoli visitatori, Merenda è stato realizzato con un sistema di navigazione limitato senza link attivi che portano all´esterno. Inoltre, a tutti i genitori, Merenda offre un´intera sezione con i link ai programmi di controllo parentale e le istruzioni per utilizzarli. Merenda accoglie i piccoli (e i grandi) navigatori con una pagina ricca e colorata organizzata in 4 principali aree: partecipa, impara, esplora e fumetti per entrare nell´universo dei bambini, dai giochi all´organizzazione di una festa fino ai segreti del mondo degli animali e delle piante. Percorsi chiari e stimolanti, ricchi di link, coinvolgono i piccoli navigatori della Rete in modo divertente e originale. Si parte dall´area "partecipa", un angolo estremamente interattivo dove i piccoli "romanzieri" potranno dare prova della loro creatività cliccando su "Inventa una storia" che invita a comporre un racconto su tracce sempre diverse, con la possibilità di scegliere il finale e di inviarlo alla posta di Merenda all´indirizzo storie@merenda. It Un solo clic e si entra nella sempre aggiornata area "Esplora" dove si trovano curiosità e consigli sui più svariati argomenti: in "Cinema e Cartoni", Merenda recensisce Home Video e lungometraggi consigliati dagli esperti, con trame, aneddoti e curiosità. In "Libri" si possono trovare i consigli per letture utili e divertenti, mentre "Musei e Parchi" propone un vasto indirizzario con principali musei italiani, tra cui il "Il Museo dei Bambini di Roma" e tutti i parchi tematici nazionali affiancati alle oasi Wwf. E ancora, in "Siti" si trova una guida affidabile per "surfare" con intelligenza e sicurezza sulla grande Rete. La sezione "Impara" permette ai bambini di dare libero sfogo alla propria creatività e di acquisire importanti nozioni grazie a sezioni dedicate come: "Piccolo Ingegnere", che conduce i bambini sui banchi dell´ateneo virtuale della "Tiscali Merenda University", una particolarissima facoltà con lezioni ed esercizi settimanali per conoscere le basi della chimica e della fisica grazie alla guida di esperti professori; "Giochi Creativi", per imparare a fare tanti oggetti simpatici sviluppando la manualità, "Fumetti", un vero e proprio corso di disegno online. Infine non poteva mancare qualche suggerimento per. La merenda e, ciccando su "Mani in Pasta" si possono trovare tante sfiziose ricette. E, dopo lo spuntino, ancora tanti divertenti giochi nell´area "Gioca Con Noi".  
   
 

<<BACK