|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 02 Giugno 2000 |
|
|
  |
|
|
NASCE FAST BUYER, LA NUOVA SOCIETÀ FIAT DI E-PROCUREMENT CHE SI RIVOLGE AL MERCATO PER FORNIRE SERVIZI DI ACQUISTO ON-LINE.
|
|
|
 |
|
|
Torino, 1° giugno 2000 - Fast Buyer sarà quindi un intermediario virtuale che offrirà ai clienti, che saranno anche società esterne oltre a quelle del Gruppo, un portale business to business per svolgere in rete il processo di acquisto. L´attività riguarderà, a scalare nel tempo, i servizi, i materiali indiretti e le materie prime, poi, in un secondo tempo, i materiali diretti. Saranno disponibili in rete i cataloghi di prodotti e servizi, oltre alla possibilità di avere informazioni tecniche, quotazioni, aste virtuali. La progettazione e realizzazione dell´iniziativa raccoglie le esperienze più avanzate in materia di e-business fornite da A. T. Kearney e Ernst & Young. I. T. S. , la società di Information Technology del Gruppo Fiat, gestirà la piattaforma tecnologica, che sarà realizzata con la collaborazione di Oracle. Gli azionisti di Fast Buyer e di Unindustria hanno raggiunto un´intesa che prevede, attraverso una fusione societaria, la concentrazione in Fast Buyer dell´insieme delle attività gestite da Unindustria. Si tratta degli acquisti di materie prime e materiali indiretti per conto del Gruppo Fiat e di numerose altre aziende italiane che hanno acquisito attraverso l´aggregazione ad Unindustria rilevanti vantaggi in termini di competitività industriale. Questa operazione sarà completata non appena ottenute le autorizzazioni necessarie. Fast Buyer nasce quindi con un portafoglio potenziale di 5 miliardi di euro di acquisti, con l´obiettivo di diventare leader di mercato in Italia, con un livello di transazioni superiore ai 15 miliardi di euro e più di 10 mila aziende collegate in rete. L´attività di Fast Buyer si estenderà a breve anche ad altri Paesi, in Europa e al di fuori dell´Europa, in particolare in America Latina. I principali benefici per le aziende clienti saranno la riduzione del costo di acquisto, dei costi operativi e dei tempi di processo. Una riduzione che dovrebbe raggiungere il 50 per cento del costo medio del processo di acquisto. La creazione di Fast Buyer, oltre a rappresentare un´opportunità per il mercato, risponde ad un´esigenza di razionalizzazione e di riduzione dei costi degli approvvigionamenti per tutto il Gruppo Fiat. Si tratta di un ulteriore, innovativo rafforzamento di Fiat in questa attività, che si affianca all´annunciata joint venture paritetica sugli acquisti per l´auto, che rappresenta uno dei punti fondamentali dell´alleanza con General Motors. Tali iniziative consentiranno a Fiat un significativo incremento di competitività e un´interessante opportunità di business. Presidente della Società sarà Riccardo Bussolati, attualmente Amministratore Delegato di Unindustria, mentre l´Amministratore Delegato sarà Salvatore Serio, che ha maturato una significativa esperienza nella gestione di società di servizi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|