|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 02 Giugno 2000 |
|
|
  |
|
|
VERCELLI COM´ERA, VERCELLI COM´E´ FINO A SETTEMBRE.
|
|
|
 |
|
|
E´ in corso la quarta edizione di Vercelli com´era, Vercelli com´è promossa dal Comune di Vercelli in collaborazione con la cooperativa Ar. Tur. O. E l´Arcidiocesi di Vercelli. Essa si suddivide in due cicli tematici. Si tratta della Iv edizione del fortunato ciclo di itinerari turistici volti alla divulgazione del patrimonio culturale vercellese, che negli scorsi anni ha registrato un grande successo di pubblico e di critica. Il programma di quest´anno prevede nuovissime opportunità di visitare luoghi solitamente non accessibili, un aggiornamento su restauri eseguiti, un´originale sensibilità all´ambiente, una sezione volta a celebrare il Giubileo con la compartecipazione dell´Arcidiocesi di Vercelli. Le visite guidate, gestite come sempre dalla cooperativa Ar. Tur. O. , saranno realizzate con innovativi sistemi di comunicazione. A giorni sarà pronta la pagina web all´indirizzo http://www. Vercelli. Net/arturocoop. Ar. Tur. O (telefax 0161 212 616, e-mail ar. Tur. O@net4u. It Il primo ciclo, "Vercelli racconta l´uomo", si articola in itinerari che si svolgeranno: tre nelle domeniche 4 giugno, 18 giugno, 25 giugno; uno nel week-end sabato 1° e domenica 2 luglio. Il filo conduttore è la riscoperta del volto civile della città di Vercelli, attraverso la storia degli uomini, dei palazzi, delle istituzioni, della creatività ingegneristica, unita all´attenzione al verde ed all´ambiente: una chiave di lettura nuovissima che non mancherà di coinvolgere positivamente i partecipanti Il secondo ciclo, "Vercelli racconta Gesù Cristo", si snoderà lungo le domeniche 3, 10, 17 e 24 settembre e, nell´anno del Grande Giubileo, ripropone la riflessione sulla storia religiosa e devozionale della città, attraverso l´incontro con i Crocefissi, espressione emblematica dell´incontro tra storia, arte, fede e cultura tra il popolo vercellese. Questo segmento, fortemente voluto dall´Arcivescovo di Vercelli padre Enrico Masseroni, è stato preceduto da una lunga preparazione in cui sono stati presi in considerazione tutti i Crocefissi esistenti a Vercelli e si è successivamente operata una scelta tra i manufatti più significativi. La visita guidata sarà condotta utilizzando anche brani della letteratura moderna sulla figura di Cristo e supporti . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|