|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 02 Giugno 2000 |
|
|
  |
|
|
THAILANDIA SITO INTERN ET WWW.TOURISMTHAILAND
|
|
|
 |
|
|
Fra gli itinerari esotici amati dagli italiani la Thailandia ha sempre occupato un posto preminente, anche in passato. Agli albori del secolo il Siam era un punto di riferimento per i viaggiatori come Arnaldo Fraccaroli, Vergani, che ne riportavano impessioni giornalistiche di rilievo, dovute alla suggestività del paesaggio e al fascino degli usi e costumi della popolazione, molto amabile e ospitale. Le descrizioni di questi giornalisti/scrittori hanno animato i sogni di un paio di generazioni. Sebbene oggi le motivazioni d´approccio al Paese siano mutate, per le scelte balneario e ludiche, la visita alla Thailandia Settentrionale e Meridionale è d´obbligo, come pure una ricognizione alle antiche capitali di Ayuthaya o Sukothai, testimoni di un civiltà millenaria. Ben 33 re delle dinastie siamesi governarono a Ayuthaya fino alla distruzione da parte delle orde birmane. Il periodo, uno dei più fiorenti della storia Thai, ebbe influenza anche sulle epoche successive. Sukothai anch´essa nobile e antica capitale, è circondata da un parco archeologico con suggestivi edifici e templi del Xiii sec. Il motivo decorativo del bocciolo di loto adorna diversi edifici religiosi ed è simbolo del luogo. L´area produceva vasellame Sukothai, molto apprezzato e richiesto dall´attuale mercato antiquario, assieme a quello Bencharong, e Celadon, quest´ultimo d´ispirazione cinese, dal caratteristico e tenue verde. Anche la nota località di Chiang Mai ubicata al nord è di estremo interesse ambientale e etnico, in direzione del Triangolo d´Oro, noto per la coltivazione dell´oppio praticata dalle etnie locali. Chang Mai vanta e dispone di un Sito Internet www. Chiangmai. Go. Th Dalla località Mae Hong Son, abitata da etnie di origine brimana, si può raggiunge Padong, patria delle donne giraffa dal collo allungato e deformato per i numerosi anelli che lo adornano. Ma è la costa orientale che attira flussi di vacanzieri dediti alla balneazione. Da Pattaya a Hoh Samui dal mare cristlallino, con una miriade di isole e isolotti vicini, in parte abitati e pescosissimo. Phuket, la perla del Sud , incastonata a una propaggine di un itzmo si tuffa in un aureola di spiagge bianche nel mare andamano. La zona dal clima, poco interessata dai monsoni, è una carta vincente per tutto l´anno. Porta d´accesso alla regione del Mekong la Thailandia è punto di partenza per una compatta escursione di tre giorni ai mitici templi di Angkor Wat in Cambogia. Dal fitto calendario di eventi estivi spiccano festival focloristici o e manifestazioni popolari o religiose come il 17 luglio il Khao Phansa (Buddist Lent), Rambutan Fair in agosto e il compleanno della Regina Sirikit il 12 agosto, durante il quale tutti gli edifici pubblici attorno a Ratchadamnoen vengono rivestiti di luce. La Thai Airways ha inaugurato il suo nuovo collegamento Bankok-krabi, in concomitnaza con l´apertura del nuovo Aeroporto di Krabi, una delle più incantevoli località balneari della Thailandia. La compagnia ha inoltre aggiungo un nuovo collegamento alle due precedenti destinazioni vietnamite di Hanoi ora vola direttemante da Banng kok a Danang tre volte alla settimana, ed è stato il primo vettore internazionale ad aprire una linea nel Vietnam centrale. Ente Nazionale per il Turismo Thailandese di Roma (Italia e Sud Europa) tat. Rome@iol. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|