Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Giugno 2000
 
   
  INTERNET TRASFOMERA´LE AGENZIE DI PUBBLICITA´

 
   
  Milano, 5 giugno 2000 - . "Per noi Internet non e´ un mezzo - ha affermato - Enrico Montangero, presidente di Assocomunicazione - ma un ambiente, un modo di comunicare. Prima c´ era il negozio, poi il centro commerciale e ora c´ e´ Internet´´. Con questa frase si è concluso a Chia Laguna, Cagliari, il convegno dal titolo provocatorio, " www. Facciofintadisaperlo. It Media e comunicazione 20 anni dopo", organizzato da Assocomunicazione, l´associazione (ex Assap) che raduna le principali imprese di comunicazione italiane (la somma dei ricavi delle agenzie associate che operano nei diversi settori -pubblicità, promozioni, direct marketing, relazioni pubbliche- supera i 1000 miliardi di lire). Il messaggio di Giovanni Degli Antoni, professore del Dipartimento di scienza dell´ Informazione dell´ Universita´ di Milano, ha un po´ rassicurato il mondo della comunicazione e del marketing dopo gli scenari un po´ cupi (´´la pubblicita´ non ha un futuro su Internet´´) dipinti da alcuni analisti ed esperti mondiali di marketing, sostenendo che Internet non e´ altro che un´ evoluzione dell´ ambiente, non e´ cioe´ una rottura ma un processo di assimilazione e di espansione delle capacita´ umane. La giornata conclusiva ha visto un rilancio degli operatori del settore - agenzie, concessionarie, creativi - che in due tavole rotonde hanno difeso il proprio ruolo. ´´Se e´ vero che la tecnologia, come ha detto Gerd Gerken (capo dell´ istituto ricerche sul futuro), fara´ passi da gigante, e fara´ passare attraverso la rete emozioni (visioni di film, scenari tridimensionali, etc. ) chi ha questo linguaggio e´ comunque avanti rispetto a chi non ce l´ ha, e la pubblicita´, per definizione, e´ sintesi emotiva Al convegno sono intervenuti importanti relatori dall´Italia e dall´estero fra i quali Philip Kotler, professore di Marketing Internazionale della J. L. Kellogg Graduate School of Management, Northwestern University; Derrick De Kerckhove, direttore del programma Mcluhan di cultura e tecnologia all´università di Toronto (per più di 10 anni collaboratore di Marshall Mcluhan; Gerd Gerken, consulente di management e a capo dell´Istituto per le ricerche sul Futuro (Institut fur Zukunfts-beratung; Harry Nichols, specialista della Programmazione Neuro-linguistica (è stato il più stretto collaboratore di Richard Bandler; Carlo Freccero e Gianluca Nicoletti, Rai; Giuseppe Minoia, Eurisko; Nnando Pagnoncelli, Abacu; Ernesto Hofmann, Ibm; Gianandrea Abbate, Sda Bocconi e Lexis/ Psycholinguistic Research Italia; Marco Paolini e Davide Rampello (Mediaste; Linus (Radio Deejay).  
   
 

<<BACK