|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Giugno 2000 |
|
|
  |
|
|
CALMA DORATA NELLE ISOLE SEYCHELLES
|
|
|
 |
|
|
Sparse nell´Oceano indiano come "frammenti di bellezza" le Seychelles sono diventate un paradiso per vacanzieri, fotografi e soprattutto ornitologi, botanici, zoologi, perché ospitano una varietà di specie rare introvabili altrove. Una avveduta politica ecoturistica preserva l´habitat naturale. L´arcipelago di 115 isole, situato nella parte occidentale dell´Oceano Indiano, a nord del Madagascar, ha una superficie di 1. 3 milioni di chilometri quadrati e una popolazione di circa 73. 000. La maggior parte è concentrata a Victoria, la capitale dell´isola di Mah. L´origine delle isole corallina con affioramenti granitici rosa e grigio. Il clima decisamente estivo con temperature gradevoli da 24 e 32 gradi, consente di visitarla durante tutto l´anno. L´intreccio secolare di culture e di razze, portoghese, francese, inglese, indiana, cinese si avverte nella lingua ufficiale, il creolo-francese. Una complessità culturale che rende gli isolotti indubbiamente più affascinanti. Molto diversi per caratteristiche e dimensioni suggeriscono "soggiorni itineranti" di isola in isola, con mezzi che variano dall´aereo, al traghetto, all´elicottero. Tra gli sport praticabili oltre agli acquatici: nuoto, snorkelling, immersioni, sci nautico, surf, vela e pesca d´altura. E non mancano altre attività come il ciclismo e l´alpinismo nelle aree montuose delle isole. Relax sulle spiagge di Anse Source D´argent o La Digue, escursioni all´isola del Ste Anne Marine Park, con attività legate all´habitat marino, corsi dedicati alla tutela, seminari e lezioni di fotografia subacquea. Il 98% dell´habitat naturale incontaminato e popolato da molte specie faunistiche e vegetali rare. L´atollo di Aldabra, uno spettacolare ecosistema corallino, con la una colonia di tartarughe giganti ed una natura caratterizzata da numerose specie endemiche. La Vellè de Mai nel Praslin National Park, ospita il rigoglioso "Coco de Mer", simbolo di queste isole. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|