Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Ottobre 2006
 
   
  IL 17 E 18 OTTOBRE ALLE TERME TETTUCCIO DI MONTECATINI (PT) BORSA DEL TURISMO SPORTIVO, SARANNO PRESENTI OLTRE 2000 OPERATORI

 
   
  Duemila operatori dell´offerta turistica (sellers) e circa 150 della domanda (buyers), per un giro di affari che solo in Italia supera i 5 miliardi di euro. Forte di questi numeri la Borsa del turismo sportivo, che si terrà il 17 ed il 18 ottobre a Montecatini (Pt) nelle sale Portoghesi e Regina delle Terme di Tettuccio, si presenta al via della Xiv edizione ricca di novità e spunti di riflessione per potenziare ulteriormente il mercato. Tra le novità in programma quest´anno il Convegno nazionale del cicloturismo, iniziativa organizzata dalla Regione che si terrà il 16 ottobre e farà da anteprima all´inaugurazione della Borsa, e la prima edizione dei Premi Bts ´Sport vissuto´, ´Sport organizzato´ e ´Sport raccontato´ (riconoscimenti destinati a personalità del mondo sportivo del presente o del passato, ad enti o istituzioni che hanno organizzato iniziative di particolare rilievo nazionale o internazionale ed a comunicatori che hanno saputo coinvolgere e far appassionare il pubblico al mondo dello sport), assegnati rispettivamente a Gino Bartali, alla città di Torino e al quotidiano la ´Gazzetta dello sport´, e il premio speciale ´Storia dello sport´, attribuito alla società di basket Reyer Venezia, una tra le più antiche in Italia. "La Bts è una manifestazione importante – spiega l´assessore regionale a turismo, commercio e terme, Anna Rita Bramerini – che si rivolge ad un settore in espansione e che in questi 14 anni di vita ha saputo crescere, come dimostra il numero sempre maggiore degli operatori presenti. Ci auguriamo che in un contesto nazionale ed internazionale molto competitivo la manifestazione possa sviluppare ulteriori collaborazioni e le sinergie necessarie per esprimere a pieno le proprie potenzialità, anche con il supporto degli altri livelli istituzionali". "Particolare attenzione – spiega l´assessore – la meritano quest´anno i premi Premi Bts, che valorizzeranno l´operato di singole persone, enti, società sportive, ed il convegno sul cicloturismo, un tema sul quale la Regione Toscana ha iniziato a lavorare con particolare attenzione. Il convegno sarà l´occasione per riflettere sulle esperienze nazionali ed internazionali che riguardano un settore in crescita del mercato turistico, un settore specializzato che, con i suoi due milioni di appassionati solo in Italia, rappresenta un potenziale motore di sviluppo per le aree interne, le zone dei grandi fiumi, gli itinerari storico-culturali. La Toscana è capofila di un progetto interregionale finanziato dal Ministero per le attività produttive, e vuol farsi promotrice di un´ospitalità attenta alle esigenze specifiche del cicloturista, con strutture alberghiere specializzate e percorsi studiati per rendere più piacevole e sicura la vacanza di chi ha scelto la bicicletta come mezzo per conoscere il nostro territorio in profondità e nel pieno rispetto dell´ambiente". La Bts vedrà buyers provenienti da 13 Paesi stranieri (Belgio, Canada, Craozia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Lettonia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Russia, Svezia, Svizzera, Ungheria, Usa) ma anche molti italiani, mentre i sellers registrati sono tutti nazionali, di cui circa 300 toscani. .  
   
 

<<BACK