|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
DUE INIZIATIVE REGIONE CAMPANIA E RAI PER GLI STUDENTI
|
|
|
 |
|
|
Napoli - Da venerdì 13 ottobre presso la Sala Archimede dello Spazio Eventi e Congressi di Città della Scienza di Napoli, nell´ambito della manifestazione "Tre giorni per la scuola", la Regione Campania e la Rai presentano due originali iniziative destinate agli studenti e agli insegnanti delle scuole secondarie della Campania: La nostra storia e L´opera misteriosa. Testimonial dei due progetti sarà il "professor" Michele Mirabella. I progetti si inquadrano nelle attività di promozione e valorizzazione del Portale della Cultura della Campania (www. Culturacampania. It) che raccoglie i siti di 140 musei, centinaia di biblioteche, archivi, istituzioni culturali, librerie, teatri, concerti, oltre a segnalare, quotidianamente, tutti gli eventi e le attività culturali della regione. Il progetto denominato "La nostra Storia" si propone di coinvolgere attivamente gli studenti della Campania in un piano di ricerca sul territorio finalizzato al reperimento di documenti inediti di valore storiografico, da inserire nel sito della Storia della Campania dal Settecento a oggi, un´opera diretta da Francesco Barbagallo, che già comprende una cronologia ragionata di circa tremila eventi della storia politica, sociale e culturale della regione, illustrati mediante testi storici, testimonianze audiovisive e approfondimenti multimediali. Gli studenti e i docenti delle varie scuole daranno vita a una rete capillare di "ricercatori", distribuita sul territorio della regione, che affiancherà la redazione della Storia della Campania che ha sede presso il Centro di Produzione della Rai di Napoli. I documenti prodotti saranno ospitati sul Portale della Cultura della Campania www. Culturacampania. It "L´opera misteriosa" è un gioco collettivo a premi, strutturato nella forma di una caccia al tesoro con cadenza settimanale, che si prefigge di promuovere la conoscenza del patrimonio artistico della Campania fra gli studenti delle varie province invogliandoli a visitare i musei, le aree archeologiche, le chiese e i palazzi storici della regione. Questi luoghi d´arte sono rispecchiati nei 140 siti internet realizzati per il Portale della Cultura della Campania dalla Rai e dalla Regione Campania, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle attività Culturali e le Soprintendenze regionali. Il gioco consiste nell´individuare, a partire da un dettaglio pubblicato sul portale, l´opera d´arte originale a cui si riferisce. Le iscrizioni sono aperte dal 13 ottobre 2006; il torneo avrà inizio il 4 novembre 2006. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|