Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Giugno 2000
 
   
  EXPO 2000 - SPERIMENTARE IL FUTURO

 
   
  Hannover 12 giugno 2000 - Sono passati soltanto pochi giomi dall´inaugurazione della pìù grande manifestazione mai organizzata in Germania, il 1° giugno, la prima Esposizione Universale dei Terzo Millennio che si annuncia come evento record. 173 partecipanti tra Nazioni ed Organizzazioni Internazionali, affrontano l´argomento guida di Expo 2000 ´Uomo - Natura - Tecnologia: la nascita di un nuovo mondo´, presentando in modo coinvolgente il mondo del domani. Fino al 31 ottobre, Expo 2000 invita l´ospite ad intraprendere un viaggio nel futuro, grazie a una straordinaria panoramica non soltanto del progressi tecnici, tecnologici e multimediali fino ad oggi, ma soprattutto di innovativi strade ed idee per affrontare globalmente le grandi sfide dei Terzo Millennio. Questa Esposizione non è una rassegna di prestazioni superlative, qui si mostrano le possibilità che l´uomo ha di trovare un nuovo equilibrio con la natura, servendosi della tecnica. . ´ (Birgit Breuel, Commissaria Generale Expo 2000). Ricordiamo a tale proposito che, oltre ai particolari progetti presentati, è proprio il fatto di vedere il mondo intero simbolicamente raccolto in un unico e grande scambio di culture, idee e sogni, l´esperienza indimenticabile di Expo 2000. Già dopo le prime giornate d´apertura, svoltesi sotto il motto ´Rituali Feste - Cerimonie dei mondo´, l´eco dei pubblico è stato di grande entusiasmo: antichi rituali dei sahara, la festa di Gengis Khan della Mongolia, 300 coreani che combattono ìn un gioco di ben 1000 anni di tradizione, "uomini volanti´ dai Messico, rituali africani di maschere, la danza dei dervisci orientali, il carnevale brasiliano, le rappresentazione degli aborigini australiani, le ´torri umani´ della Catalonia e numerosi contributi musicali dì star internazionali, come Khaled, Youssou N´ Dour o Manu Dibango, sono stati soltanto alcuni tra gli appuntamenti affascinanti del variopinto programma. Soltanto nei primi quattro giorni di Expo 2000, oltre 360. 000 visitatori hanno partecipato al grande successo iniziale della manifestazione. Come conferma anche Bìrgit Breuel, commissaria generale di Expo 2000, ´. L´atmosfera è stata semplicemente affascinante: il gaia serale alla Preussag-arena e lo spettacolo Fiambée sono stati, senza dubbio, momenti clou dì questo inizio da sogno . . ´. Rìcordiamo a tale proposito che durante i cinque mesi di Expo 2000, attendono il visitatore altre ben 1 8. 000 manifestazioni di ognì genere artistico - un programma straordinario che, grazie al suo carattere vario ed ambizioso, sta mettendo in ombra già adesso tutto quanto visto nelle edizioni passate. ´Bentomati all´Expo 2000!´ . . Potrebbe diventare lo slogan della prima Esposizione Universale su territorio tedesco. Secondo le indagini effettuate durante i primi giorni di Expo 2000, il 68, 9 % degli ospiti prevede di ritornare alla manifestazione. Persino il 94 % si prefigge di consigliare Expo 2000 ad amici e colleghi. "I risultati delle interviste mostrano che ci trovìamo sulla giusta strada. . ´, spiega anche Birgit Breuel, ´. Questo ci fa veramente piacere, visto che vogliamo regalare agli ospiti di tutto il mondo giornate indimenticabili. ´ I motìvi più citati per una visita all´expo 2000 sono interesse privato, curiosità ed interesse professionale. Come fonti d´informazione vengono indicati, invece, principalmente la televisione e la stampa. Attrazioni di maggior richiamo sono il Padiglione Tedesco, lo spazio espositivo dedicato all´Africa ed il Parco Tematico. Le presentazioni delle 173 Nazioni ed Organizzazioni Internazionali, tra le quali una cinquantina con un proprio padiglione, il Parco Tematico, grazie ai suoi circa 100. 000 mq di ´avventura futuro´ il ´cuore battente´ di Expo 2000, il calendario artistico-culturale con ben 18. 000 appuntamenti nonché gli oltre 100 dei circa 800. Progetti Internazionali seguiti in tutte le parti del mondo, presentati nel "Global House", meriterebbero senz´altro una visita di ben una settimana. Per coloro che, invece, dispongono soltanto di un giomo o di poche ore, segnaliamo di seguito le ´nostre" Top 1 0 : "il 21° secolo" (Halle 9), una delle 11 esposizioni monografiche dei Parco Tematico, è un viaggio multimediale nel tempo, dall´anno 2100 ai giorni d´oggi, in 45 minuti. Il ´turìsta del futuro´ è accompagnato da una giornalista virtuale che gli illustra le visione urbanistiche ed infrastrutturali di città come Sao Paolo, Shanghai, Dakar ed Aquisgrana. Un bocciolo iperdimensionale o, visto da un altro angolo, due mani che si aprono caratterizzano il Padiglione Ungherese. La nazione magiara convince, infatti, con una costruzione di grande attrazione esterna ed un sorprendente interno ricco di affascinanti sorprese acustiche e visuali. ´L´ungheria si apre", uno slogan polifico trasformato in straordìnaria architettura. Potevano soltanto essere i Paesi Bassi, nazione con la più alta densità di popolazione al mondo, a proporre un concetto architettonico di tale particolarità: il Padiglione Olandese è caratterizzato, infatti, da una combinazione di paesaggi sovrapposti, alta ben 40 metri. ´ Un innovativo ed ironico ´Big Mad" naturale. Un giardino paradisiaco pensile, la ´Porta dell´Utopia´ tra l´Eden e l´Apocalisse, la "Torre di Babele" con voci nascoste nonché una particolare combinazione di effetti luminosi speciali sono i punti forti dei "Pianet of Visions" (Parco Tematico, Halle 9). L´imponente Padiglione Tedesco, oltre ad un´attraente architettura trasparente, vanta un interessantissimo interno: il "Giardino mediale", I´ ´Albero della Conoscenza" nonché i singoli contributi espositivi dei 16 Laender federali (tra cuì due bibbie dell´ "Uomo dei Millennio" Gutenberg), ìnfatti, facilitano all´ospite la scoperta della ´storica Germania rivolta verso il futuro. Una coraggiosa combinazione di tecnologie tradizionali e modemissìmi effetti multimediali. Con lo "Space Lifr nell´infinito ´Mondo dei Media", dai graffiti preistorici all´ internet: nel ´Planet M, contributo esposìtivo della Bertelsmann, l´ospite va alla ricerca dell´origine dei mondo. Media interatbvì da provare - occasione da non perdere. Il "Post-box", contributo espositivo della Deutsche Post, è uno dei simboli di Expo 2000. Con ben 43 metri dì altezza e l´inconfondìbile corno nero su fondo gìallo rappresenta la più grande "cassetta postale" del mondo. Oltre alle esposizioni a tema, una salita merita già per la straordinaria veduta sui 160 ettari dell´area Expo. Un lago di intenso blu si trova al centro dei ´Futuro della Salute´ (Parco Tematico). 120 comodissime . ´sdraio massaggianti´, poste su una spiaggia artificiale, invitano ad un attimo (o due) di relax per tutti i sensi. Un "must" non soltanto per i visitatori pìù deboli di piedi. Ogni giorno, poco dopo il tramonto, l´Expo attende l´ospite con uno spettacolo pirotecnico dì carattere unico: seguendo l´argomento guida di Expo 2000 "Uomo - Natura - Tecnologia", è stato realizzato "Flambée - Human Facets", una combinazione dì fuoco, acqua e luce, attori, musicisti e danzatori supportata dalle più modeme tecniche ìllusorie. 30 minuti dì "bocche aperte"! Sulla piazza centrale di Expo 2000, la "One Worid Plaza", si svolgono ogni sera, oltre ai contributi culturali delle singole nazioni presenti, spettacoli e concerti diversi. Ogni giomo-una nuovo festa! Grazie ai due operatori turistici Crismatours (Tel. 06-5880999) e Viaggi Vietti (02466957) agenti ufficiali Expo 2000, per l´Italia, e lo speciale programma dì offerte legate all´evento, l´ospite italiano ha una vasta scelta di pacchetti viaggio e soggiorno per tutti i gusti. Tra le proposte spiccano combinazioni come Berlino + Expo o Amburgo + Expo, nonché la romantica "Strada dei Mulini" + Expo. Per accontentare anche l´ospite con il portafoglio lirnitato, il programma prevede anche pernottamenti ad Hannover presso case private o soluzioni presso rinomate catene alberghiere nelle città vicine. Le offerte sono prenotabili sia direttamente presso gli operatori che presso la maggior parte delle agenzie di viaggio italiane. Tra i numerosi siti intemet che riportano informazioni e proposte legate all´evento, ricordiamo ìi sito principale della manifestazione, www. Expo2000. De quello nuovissimo dell´Ente Nazionale Germanico per il Turismo in Italia, www. Vacanzeingermania. Com in italiano. .  
   
 

<<BACK