Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Giugno 2000
 
   
  DISABILI: INCENTIVI ALL´ASSUNZIONE

 
   
  Sulla Gazzetta ufficiale n. 88 del 14 aprile 2000 è stato pubblicato il Decreto ministeriale n. 91 del 13 gennaio con cui è stato emanato il regolamento per il funzionamento del Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili e la concessione delle agevolazioni. I destinatari delle agevolazioni sono i datori di lavoro privati, le cooperative sociali, i consorzi costituiti come società cooperative, organizzazioni senza fine di lucro che operano nel sociale. Le suddette categorie di datori di lavoro hanno diritto a agevolazioni o rimborsi. In caso di assunzione di disabili è possibile ottenere la fiscalizzazione degli oneri previdenziali ed assistenziali sociali nelle seguenti misure: - il 100%, per la durata di otto anni, in caso di assunzione di inabili con invalidità superiore al 79%, con minorazioni ascritte dalla 1a alla 3a categoria o con handicap intellettivo e psichico; - il 50%, per la durata di cinque anni, in caso di assunzione di disabili con invalidità fra il 67% e il 79% o minorazioni ascritte dalla 4a alla 6a categoria. E´ possibile anche ottenere un rimborso forfetario delle spese sostenute dall´impresa per trasformare il posto di lavoro e rimuovere le barriere architettoniche e gli ostacoli allo svolgimento della prestazione lavorativa del disabile che ha un´invalidità superiore al 50%. I datori di lavoro che hanno presso di sé disabili che effettuano tirocini di orientamento o di addestramento possono ottenere anche un rimborso degli oneri derivanti dall´assicurazione contro gli infortuni sul lavoro per la responsabilità civile. Il Ministero del Lavoro, entro il 10 marzo di ogni anno, ripartisce le risorse del fondo. I datori di lavoro, entro il successivo 30 giugno, presentano al Centro per l´impiego il programma sulla scorta del quale chiedono di usufruire delle agevolazioni. Le regioni, entro il 30 novembre, comunicano al Ministero il numero dei programmi predisposti per favorire l´inserimento lavorativo dei disabili a favore dei quali sono ammessi i benefici. Il Ministero del lavoro procede infine alla ripartizione dei fondi. .  
   
 

<<BACK