|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Giugno 2000 |
|
|
  |
|
|
CARRIER1 ANNUNCIA LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO ANELLO IN FIBRA OTTICA SU MILANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 giugno 2000 - Carrier1 International S. A. (Neuer Markt: Cjn; Nasdaq: Cone), società europea specializzata nella fornitura di servizi Internet, collegamenti internazionali, data center e soluzioni di accesso, ha annunciato di aver stipulato una convenzione con il Comune di Milano per la costruzione di un network metropolitano in fibra ad alta capacità della lunghezza di 100 chilometri. I lavori di realizzazione del network sono iniziati nel mese di Maggio e si prevede verranno completati entro il 2002. Il network, del quale si prevede la realizzazione dei primi 56 chilometri entro un anno, renderà possibile l´interconnessione tra i principali data center, carrier e nodi di accesso alla rete milanese, consentendo a Carrier1 di abbattere i costi di connessione nell´ultimo miglio e migliorare in modo significativo i tempi di fornitura ai clienti. Questo progetto per Milano segue a breve distanza il recente avvio della costruzione di un anello di 120 chilometri di lunghezza per la città di Amsterdam e l´annuncio dell´imminente realizzazione, a partire dall´Agosto 2000, di un ring di 32 chilometri per Parigi: importanti opere con cui Carrier1 mira a soddisfare la crescente richiesta di applicazioni ad alta velocità che sempre più caratterizza il mercato europeo. " Milano ormai non ha nulla da inviadiare alle altre capitali europee - ha dichiarato Sebastiano Galantucci, Managing Director di Carrier1 Italia - La fibra a disposizione della città è un asset strategico per la comunità e per il suo sviluppo sia in termini di qualità della vita che di crescita economica. Anche con il city ring milanese l´approccio di Carrier1 sarà lo stesso che ha permesso al nostro backbone paneuropeo di essere uno dei più economici in termini di investimenti rapportati alla fibra a disposizione. Solo parte dell´infrastruttura che poseremo sarà utilizzata per noi, il resto sarà oggetto di swaps verso terzi che in cambio potranno cederci un simile asset in Milano o in altre città d´Europa. " "Crediamo che in Italia ci siano le giuste condizioni per un´ulteriore espansione delle attività di Carrier1- ha commentato Gene Rizzo, Vice President of Sales & Marketing della Società - il mercato sta crescendo percentualmente più che in Europa e noi, grazie alla qualità e alla diffusione dei nostri servizi, siamo convinti di ottenere il gradimento degli operatori, vecchi e nuovi, così come sta già accadendo in molte altre parti d´Europa". "Guardiamo con interesse anche all´area del sud Italia dove sono convinto che tramite partnership con operatori locali potremo crescere insieme a loro cogliendo tutte le opportunità che il mercato presenterà ad un operatore come Carrier1 - ha aggiunto Sebastiano Galantucci. Carrier1 sta infatti completando l´installazione di un Pop per la città di Roma, che si va ad aggiungere al Pop di Milano, a 2 Mbps internazionali, installato nell´Ottobre 1999. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|