Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Ottobre 2006
 
   
  EMERGENZE CARDIO-CEREBROVASCOLARI: ARRIVA SAM IL PAZIENTE ROBOT PIU AVANZATO AL MONDO IN GRADO DI RIPRODURRE TUTTE LE PATOLOGIE PER PREPARARE 200 MEDICI DI FAMIGLIA

 
   
  Bologna, 16 ottobre 2006 – Da lunedì 9 a sabato 14 ottobre hanno avuto luogo presso l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna in Via Zaccherini Alvisi, 4, i corsi di simulazione sulle tematiche dell’Emergenza-urgenza in ambito cardiovascolare che fanno parte del progetto Lifecase. Lifecase, ideato e promosso da Dies Group, in collaborazione con Pfizer Italia, è stato concepito con l’obiettivo di addestrare i Medici di Medicina Generale al trattamento delle emergenze cardio-cerebrovascolari, attraverso l’utilizzo della sofisticata tecnologia di Sam (Simulatore Artificiale Medico). Sam è il paziente virtuale più avanzato al mondo per la simulazione delle urgenze cardio-cerebrovascolari. E’ dotato di un corpo robotico che riproduce, nei minimi dettagli, anatomia e morfologia umane e di un software in grado di ricreare migliaia di profili di pazienti, con fattori di rischio e complicanze. Il training presso l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna utilizza reali strumenti medici e consentirà di replicare con infinite varianti qualsiasi intervento di urgenza. La realtà statistica indica le patologie cardiovascolari come la prima causa di morte (il 44% del totale) in Italia, quasi il doppio rispetto ai tumori. Fondamentale, quindi, diventa il ruolo della simulazione e l’aggiornamento professionale continuo per gli operatori della sanità nella gestione delle urgenze ed emergenze. A questa importante necessità Dies Group, azienda leader nello sviluppo e implementazione di soluzioni formative per gli operatori della salute, risponde con il progetto Lifecase. “È il primo, fondamentale passo di un’efficace azione difensiva, contro l’impatto delle patologie cardio-cerebrovascolari” - spiega il Presidente di Dies Group Corrado Cusano - Un cammino formativo di assoluta avanguardia per il medico, dove la simulazione rappresenta un valore tecnologico importante, perché consente di minimizzare i danni, massimizzare i benefici delle prestazioni e, conseguentemente, riduce in modo significativo i costi sanitari”. .  
   
 

<<BACK