Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Ottobre 2006
 
   
  APPUNTAMENTI - VICENZA / CONFRONTO ENOLOGICO TRA CABERNET E MERLOT

 
   
   Si svolgerà sabato 14 e domenica 15 ottobre, nella splendida cornice di Villa da Porto - "La Favorita" di Monticello di Fara a Sarego, un´iniziativa attesa dal mondo dell´enologia per la stagione autunnale, a cui hanno collaborato la Camera di Commercio di Vicenza e la sua azienda speciale Vicenza Qualità. Produttori e appassionati, enologi e sommelier, ristoratori e importatori internazionali si sono infatti dati appuntamento per il secondo anno consecutivo in terra veneta per una grande manifestazione dedicata ai vini di taglio bordolese e per un confronto diretto tra i migliori Cabernet e Merlot di ambito nazionale e internazionale. Dopo il successo dell´edizione dello scorso anno, si rinnova un´iniziativa che vede coinvolti, oltre ad enti e istituzioni pubbliche delle province di Vicenza e Verona, il Consorzio dell´Arcole, la giovane Doc che comprende i produttori delle due province, e i Consorzi di Tutela dei vini Doc dei Colli Berici, di Vicenza e di Breganze. Si tratta di un evento di impatto internazionale che vedrà la presenza di numerosi giornalisti e rappresentanti delle riviste di settore e una speciale partecipazione da parte statunitense, e che presenterà oltre 300 etichette italiane ed estere tra le più rinomate, in una degustazione guidata a tutto campo aperta al pubblico. Con il coordinamento di alcune tra le più conosciute firme dell´enologia nazionale e la supervisione del giornalista Bruno Donati, tutti potranno conoscere di persona numerosi vini-mito e assaggiare in un´unica occasione vini rossi di assoluto pregio, che costituiscono una delle più grandi ricchezze della penisola italiana e che con la loro specificità di profumi e sapori rappresentano un elemento caratterizzante dei vari territori regionali. L´iniziativa rappresenta un interessante appuntamento per valorizzare e favorire la conoscenza dei grandi vini rossi veneti, vicentini in particolare, ponendoli a confronto con altri grandi campioni dell´enologia internazionale. Tra le etichette rappresentate figurano infatti diverse case viti-vinicole locali che hanno saputo imporsi sul panorama internazionale con prodotti di altissima qualità. La manifestazione porta il titolo "Bordolesi Cabernet Merlot", con un sottotitolo "L´aristocrazia del mondo, terra, genio, stile italiani" che vuole sottolineare la grande commistione di valori e tradizioni messi in campo per l´occasione. In tale ambito, Vicenza Qualità, azienda speciale della Camera di Commercio di Vicenza, ha un ruolo rilevante nell´organizzazione dei due momenti gastronomici che accompagneranno lo svolgimento degli incontri. Sabato 14 ottobre l´ente camerale, grazie alla collaborazione con i ristoranti de "Le Buone Tavole dei Berici", proporrà ai partecipanti del talk-show un pranzo a base di gustose proposte culinarie e piatti della tradizione berica rivisti secondo la creatività e l´esperienza degli chef della provincia. Per l´occasione saranno chiamati ai fornelli i cuochi dell´Antica Trattoria Al Sole, di Miramonti Ristorante "da Gino", dell´Antica Osteria da Penacio, della Trattoria Isetta, della Vecchia Ostaria Toni Cuco, dell´Antico Ristorante Primon e della Trattoria Zamboni. In un secondo momento della giornata e per tutta la domenica si darà spazio anche alle eccellenze agroalimentari del territorio: in un´area specificatamente attrezzata saranno proposti al pubblico i prodotti Doc, Dop e certificati dai consorzi del territorio vicentino, quali la Soprèssa, il formaggio Asiago, lo Stravecchio di malga e l´olio. Per arricchire ulteriormente l´offerta verrà predisposto anche un volumetto con gli indirizzi delle aziende partecipanti. Si tratta insomma di un´occasione imperdibile per tutti gli appassionati e gli estimatori della buona tavola e del buon bere che, oltre a lasciarsi inebriare dai vini Doc, Igt e Vdt di tutta Italia, grazie alla collaborazione di Vicenza Qualità avranno modo di gustare le prelibatezze della cucina berica. Un´ottima opportunità per l´intero settore agroalimentare della provincia di mettere in mostra il meglio della propria produzione e di favorire la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche oltre i confini locali, vista la numerosa rappresentanza di giornalisti ed esperti provenienti dalle altre regioni della penisola e dagli Stati Uniti. .  
   
 

<<BACK