|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
APPUNTAMENTI - ROMA / TURISMO ENOGASTRONOMICO IL PORTALE ROMAINCAMPAGNA.IT AL SALONE NAUTICO DI GENOVA
|
|
|
 |
|
|
Romaincampagna. It - il portale della Camera di Commercio di Roma per il turismo enogastronomico di qualità, realizzato dall’Arm – Azienda Romana Mercati - azienda Speciale della Cdc di Roma per lo sviluppo del settore agroalimentare - sarà presentato al Salone Nautico di Genova (aperto fino al 15 ottobre) grazie alla collaborazione della Provincia di Roma, che ospiterà Arm presso la propria area espositiva, all’interno dell’area Mondo in Vela. La presentazione del portale si svolgerà domani, venerdì 13 ottobre alle ore 11,30 e sarà tenuta dall’Arm e dall’assessore alle Politiche del trismo della Provincia di Roma, Patrizia Ninci. Descriverà l’offerta agrituristica ed enogastronomica della provincia di Roma, con particolare riguardo alle opportunità ed attrazioni turistiche offerte dalle aziende che offrono attività culturali e sportive per il mondo della nautica. L’obiettivo di fondo è quello di far conoscere ed apprezzare a tutti coloro che navigano lungo le coste laziali, la ricca varietà di proposte enogastronomiche, escursioni, servizi, ed agriturismi che la campagna romana - immediatamente raggiungibile dalle coste e dai principali porti turistici –offre, in un percorso di scoperta che oltre a soddisfare i bisogni culturali, è in grado di gratificare il visitatore anche in termini di gusto, tradizione, natura. Il portale costituisce un utile punto di riferimento per il turista grazie alla ricchezza e varietà dei suoi contenuti: itinerari storici, Strade del vino e dei prodotti tipici, agriturismi, la natura incontaminata di parchi e riserve per scoprire il territorio. Ed ancora conoscere le caratteristiche dei principali prodotti tipici della zona, dove acquistarli e le ricette su come utilizzarli. Proposte di escursioni a piedi, a cavallo, in bici, pacchetti completi per il weekend, e il calendario degli eventi consigliati, naturalmente con un occhio al meteo per essere sicuri di trovare il sole. La presentazione – riservata alla stampa ed agli operatori professionali - sarà accompagnata da una piccola degustazione dei principali prodotti tipici dei territori presentati. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|