|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledě 21 Giugno 2000 |
|
|
  |
|
|
AUTONOMY, TECNOLOGIA SU PIATTAFORMA ASP PER LE PMI.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 giugno 2000 La tecnologia di Autonomy, leader nel settore delle tecnologie infrastrutturali, sara´ per la prima volta disponibile alle aziende attraverso una piattaforma Asp (Application Service Provider). Questo il risultato dell´accordo concluso con Computeraid, uno dei maggiori Asp mondiali: anche le Pmi potranno cosi´ utilizzare in outsourcing la potenza della tecnologia Autonomy, senza necessita´ di installazione del software al loro interno. Attualmente, molte delle maggiori aziende mondiali, tra cui General Motors, Reuters, Ericsson, Merrill Lynch, Volkswagen e il Dipartimento alla Difesa Usa, utilizzano la tecnologia Autonomy per dare automaticamente significato all´enorme quantitativo di informazioni memorizzate su intranet aziendali e siti web commerciali. Knowledgefirst, basato sul famoso software Autonomy "Portal in a Box", sara´ disponibile attraverso Wasp, la nuovissima piattaforma Asp, sviluppata appositamente da Computeraid per offrire una soluzione di e-business completamente scalabile e flessibile. Il software Autonomy utilizza un´avanzata tecnologia di riconoscimento dei modelli per analizzare e catalogare le idee contenute in qualsiasi testo, indipendentemente da lingua o formato. Questa esclusiva capacita´ consente ad Autonomy di automatizzare le funzioni piu´ lente e costose necessarie per l´implementazione di una soluzione eBusiness o di un portale aziendale, come categorizzazione, marcatura, collegamenti ipertestuali e personalizzazione della distribuzione del contenuto. Il Dr. Mike Lynch, Ceo di Autonomy, ha osservato: "Si tratta di un importante passo in avanti per Autonomy. Attualmente, il mercato Asp e´ in notevole crescita e sembra pronto a rappresentare il prossimo stadio della creazione della nuova Internet economy. Siamo estremamente lieti di collaborare in questa direzione con Computeraid, un partner affermato e consolidato". "Tutte le aziende, di grandi o piccole dimensioni, possiedono notevoli quantita´ di informazioni non strutturate da gestire in modo facile ed efficiente", ha proseguito il Dr. Lynch. "Il nostro software elimina la necessita´ di marcare o catalogare i documenti manualmente, automatizzando questo processo e consentendo alle aziende di concentrare le risorse sul proprio core business". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|