Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Giugno 2000
 
   
  ALLIANCE CAPITAL , FILIALE DI AXA FINANCIAL, ACQUISISCE LA SOCIETA´ AMERICANA DI GESTIONE DI ATTIVI SANFORD C. BERNSTEIN

 
   
  Milano, 22 giugno 2000 - Alliance Capital, filiale di Axa Financial - la principale società del gruppo Axa negli Stati Uniti - e Sanford C. Bernstein hanno annunciato la firma di un accordo definitivo per cui Alliance Capital acquisirà il totale del capitale di Sanfor C. Bernstein. L´ammontare totale dell´operazione è pari a 3, 5 miliardi di dollari e sarà pagato a pronti e in quote nuove di Alliance Capital. Società privata fondata nel 1967, Sanford Bernstein gestisce oggi circa 85 miliardi di dollari di attivi principalmente per una clientela privata o istituzionale e offre una gamma di servizi finanziari collegati ( ricerca e brokeraggio). Mondialmente conosciuta per la sua gestione di azioni orientata al "valore", Sanford Bernstein è uno dei leader nella gestione dei grandi capitali privati negli Stati Uniti e gli è riconosciuta una competenza nel campo della ricerca. Il gruppo Axa, che si concentra sulla protezione finanziaria e sull´accumulo di patrimonio, ha fatto della gestione di attivi una delle sue competenze chiave. La gestione di attivi è, all´interno delle aziende di servizi finanziari, uno dei settori che cresce più saldamente con un trend annuo storico e in proiezione leggermente superiore al 10%. La gestione di attivi all´interno del gruppo Axa è principalmente articolata attorno ad Axa Investment Managers, con sede in Europa, e ad Alliance Capital, con sede negli Stati Uniti. Questa acquisizione porterà l´ammontare totale degli attivi gestiti dal gruppo Axa a più di 900 miliardi di dollari. La complementarità strategica tra Alliance Capital e Sanford Bernstein poggia sulla complementarità delle loro rispettive clientele, dei loro canali di distribuzione e delle loro gamme di prodotti. Pertanto, questa operazione porta ad Alliance Capital : un accesso privilegiato ad una clientela forte di ben 15. 000 conti privati, segmento di attività che attualmente vede il più forte sviluppo dell´impresa americana di servizi finanziari; una rete di distribuzione unica con più di 120 consulenti finanziari di alto livello; una delle migliori gamme di prodotti azioni orientate al "valore" che, integrata ai prodotti azioni orientate alla "crescita" di Alliance Capital, permetterà alla società di offrire una gamma completa di prodotti sia ai privati che agli istituzionali; una competenza riconosciuta nel campo di ricerca una fonte di redditi diversificati che combina tutti i tipi di clientela (istituzionali, grandi conti privati, individui) e una grande gamma di prodotti. E´ prevista la fusione delle due società sotto il nome di Alliance Capital. Alcune attività e alcuni prodotti porteranno il doppio marchio Alliance Sanford Bernstein o manterranno il marchio Sanford Bernstein. In seguito a questa operazione, la nuova società rappresenterà: circa 479 miliardi di dollari di attivi sotto gestione; 3, 2 miliardi di dollari di redditi annui; 4. 000 dipendenti; 2. 600 clienti istituzionali, 15. 000 grandi conti privati e più di 5, 8 milioni di conti di clienti piazzati in Opcvm. Inoltre, questo avvicinamento consentirà lo sviluppo di legami tra Axa Financial, casa madre di Alliance Capital, e Sanford Bernstein : i 7500 consulenti finanziari di Axa Financial potranno offrire ai loro clienti i prodotti Sanford Bernstein nel contesto del modello di struttura aperta realizzato da Axa Financial; i clienti privati di Sanford Bernstein potranno beneficiare dei prodotti assicurazione vita sviluppati da Axa Financial L´ammontare dell´acquisizione raggiunge i 3, 5 miliardi di dollari, pari a 9, 4, volte il risultato netto di Sanford Bernstein del 1999. Sarà pagato in denaro contante per l´ammontare di 1, 5 miliardi di dollari e con l´emissione di 40, 8 milioni di titoli Alliance Capital non quotati. Questo ammontare potrà essere corretto in diminuzione se i redditi di Sanford Bernstein risulteranno essere inferiori ad un certo livello al momento della messa a punto della transazione. Axa Financial sottoscriverà delle nuove azioni Alliance Capital non quotate per un ammontare di 1, 6 miliardi di dollari, per finanziare la parte liquida dell´ammontare dell´acquisizione pagata da Alliance Capital. Axa Financial finanzierà il proprio investimento in azioni Alliance Capital per mezzo di disponibilità liquide e di indebitamento. Al termine di questa operazione, Axa Financial deterrà il 53% della nuova società nata dalla fusione (contro il 56% di oggi). Axa Financial s´impegna ad assicurare agli attuali azionisti di Sanford Bernstein una liquidità sulle azioni Alliance Capital non quotate che riceveranno a titolo dell´operazione. L´accordo prevede un periodo di conservazione delle azioni di due anni al termine del quale potranno cedere le loro azioni ad Axa Financial per tagli annui massimi del 20% per otto anni. Questa operazione dovrebbe avere un impatto positivo sul rendimento netto per azione prima degli ammortamenti del goodwill a partire dal 2000 per Alliance Capital, Axa Financial e Axa La transazione dovrebbe concludersi nel corso del quarto trimestre 2000. Essa è soggetta alle autorizzazioni da regolamento e all´accordo degli azionisti di Alliance Capital e di Sanford Bernstein. .  
   
 

<<BACK