Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Giugno 2000
 
   
  DA ASIAGO ALLE STELLE - INCONTRARE D´ESTATE IL CIELO SULL´ALTOPIANO

 
   
  Visitare un Osservatorio professionale, ammirare dei grandi telescopi, seguire in una attrezzatissima Sala Multimediale una lezione corredata da splendide immagini e preparata da un astronomo, dare uno sguardo al cielo . Tutto questo è possibile presso l´Osservatorio Astronomico di Padova sede di Asiago che nei mesi estivi - dopo l´intensa attività didattica realizzata nel periodo invernale con le scuole e gli insegnanti - apre le porte anche ai singoli visitatori e agli ospiti dell´Altopiano. Da luglio fino a settembre ci sarà infatti la possibilità di partecipare al percorso didattico proposto dall´Osservatorio tre giorni alla settimana (martedì, mercoledì, giovedì ore 10-12) e due sere al mese (lunedì alterni, ore 21-23). La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata presso l´Azienda di Promozione Turistica Altopiano di Asiago 7 Comuni (tel. 0424 462221) oppure presso l´Ufficio del Turismo del Comune di Asiago (tel. 0424 464081). In tutti questi "incontri con il cielo" l´osservazione diretta del Sole nelle visite diurne e di Luna od altri oggetti celesti nelle visite serali (tempo permettendo) è preceduta da un incontro informativo tenuto da un astronomo (in caso di cielo coperto ci sarà comunque la lezione e la proiezione di immagini o filmati). Oltre a dare la possibilità di mettere l´occhio ad un telescopio (quello dedicato ai visitatori), fornire delle informazioni scientificamente corrette e risvegliare l´interesse e la curiosità per gli eventi astronomici sono infatti i principali obiettivi che cerchiamo di raggiungere nelle nostre visite guidate: per questo l´osservazione delle macchie solari, ad esempio, avviene solo dopo aver appreso tutte quelle informazioni scientifiche necessarie per rendere questi "puntini scuri" - insignificanti, forse, per chi non ne conosca l´origine, il ciclo vitale, il moto sulla superficie del Sole . - un fenomeno astronomico interessante da conoscere ed osservare. Il calendario delle manifestazioni diurne e serali proposte dall´Osservatorio di Asiago è in Rete all´indirizzo www. Pd. Astro. It/visitasiago . Osservatorio Astrofisico di Asiago, località Pennar. .  
   
 

<<BACK