Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Ottobre 2006
 
   
  SKIPASS, XIII SALONE DEL TURISMO E DEGLI SPORT INVERNALI E DEL FREESTYLE, MODENAFIERE 28 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE 2006

 
   
  SKIPASS, salone del turismo e degli sport invernali, organizzato da studio Lobo e Modena Esposizioni, giunge quest’anno alla sua tredicesima edizione. Dopo un’edizione 2006 da record –un solo dato: oltre 150mila visitatori in quattro giorni di apertura-, la manifestazione si prepara alla consacrazione definitiva. Alla vigilia dell’inverno e in coincidenza con il debutto della stagione agonistica, SKIPASS si rivela vetrina unica in Italia per la qualità dell’offerta turistica presente in fiera e la varietà e la completezza dell’esposizione di attrezzatura e abbigliamento per lo sport invernale. Dal 28 ottobre al 1 novembre, SKIPASS ospiterà in un layout espositivo rinnovato e ampliato, stazioni sciistiche, enti regionali, consorzi e aziende di promozione turistica. E’ confermata la presenza delle più prestigiose località sciistiche alpine e appenniniche italiane, e delle stazioni di Svizzera, Slovenia, Austria, Francia, Finlandia e Canada: tutte con un carico di novità e proposte innovative e vantaggiose per il soggiorno in montagna. Ampliata anche la presenza e l’offerta delle aziende produttrici di attrezzatura, sportswear e accessori. Ma anche di associazioni, società di servizi per il turismo, editoria specializzata, scuole di sci, snowboard, arrampicata e mountain bike, sci club, team e federazioni sportive. Da tredici anni, SKIPASS è un contenitore articolato e organico in cui esposizione e spettacolo si fondono e si compenetrano in una sintesi capace di stimolare la curiosità e di avvicinare il pubblico alla montagna invernale. La presenza della Federazione Italiana Sport Invernali e quest’anno della Federazione Italiana Sport Ghiaccio, l’animazione gratuita, con grandi strutture a disposizione del pubblico, e lo spettacolo dello SKIPASS Italian Freestyle Meeting fanno tutt’uno con i tre padiglioni in cui si sviluppa l’esposizione 2006, secondo gli obiettivi di una fiera al consumer: informare e creare opportunità di acquisto. Turismo, attrezzatura e market sono collocati in padiglioni distinti, ma non mancano le contaminazioni e le sinergie. Gli snowpark, ad esempio, – cui SKIPASS ha dedicato in sintonia con le tendenze dello sport invernale e del mercato turistico, un’area espositiva ad hoc già dalla scorsa edizione-, sono collocati all’interno del padiglione che ospita l’attrezzo. Nell’area loro riservata, si svolgeranno presentazioni, video première e conferenze stampa. Con il coinvolgimento delle aziende presenti, si parlerà di snowboard, di freeride, ma anche di montagna tout court. Mentre nel padiglione tradizionalmente riservato al turismo sarà collocata un’area tecnica in cui esporrà, per la prima volta in una fiera aperta al pubblico, Assosport. L’associazione che riunisce le aziende produttrici di articoli sportivi su tutto il territorio nazionale, presenterà a SKIPASS le novità della stagione. I marchi associati esporranno alla manifestazione modenese le più innovative proposte in fatto di scarponi, sci, bastoncini, guanti, occhiali e maschere, ma anche macchine per il fitness, l’abbigliamento e l’intimo per lo sport. Un’altra novità all’interno del padiglione turismo è l’animazione: oltre all’intrattenimento e agli eventi promozionali che si succederanno all’interno degli stand, è prevista l’inaugurazione e l’apertura di una nuova struttura per lo ski kids e lo snow-tubing, dove bambini e ragazzi potranno avvicinare lo sci alpino e lo snowboard gratuitamente e sotto la guida esperta di maestri qualificati. Ma nel programma e negli obiettivi del Salone del Turismo e degli Sport Invernali 2006, come ogni anno, non mancheranno le occasioni di confronto e di business b2b per gli operatori della neve e gli espositori. Mentre anche quest’anno, i direttori di stazioni invernali si riuniranno a ModenaFiere per l’Assemblea Nazionale, la commercializzazione dell’offerta turistica invernale sarà valorizzata dal tradizionale SKIWORKSHOP: undicesima edizione per questo particolare incontro tra la domanda e l’offerta della vacanza invernale. Come di consuetudine, saranno di fronte i responsabili commerciali delle stazioni sciistiche accreditate a SKIPASS e i tour operator italiani attivi sul segmento neve, gli operatori del turismo associato - decisori sociali di sci e snowboard club, di cral e associazioni sportive italiane e transfrontaliere-, e i responsabili del turismo scolastico. In programma anche presentazioni e clinic al trade dell’attrezzatura sportiva e dello sportswear. In collaborazione con Assosport e la Federazione Italiana Sport Invernali, SKIPASS 2006 ospiterà per la prima volta, in occasione della festa degli sci club emiliano romagnoli prevista per il 31 ottobre, clinic riservati ai responsabili di sci e snowboard club. Densissimo il calendario degli eventi, presentazioni, conferenze stampa, esibizioni e gare. Le medaglie azzurre dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 saranno protagoniste di due appuntamenti imperdibili per gli amanti degli sport invernali. La tradizionale Festa degli Azzurri, l’evento che ogni anno riunisce a SKIPASS gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali, si trasferisce al Teatro Comunale di Modena dove si svolgerà la premiazione dei campioni azzurri, vincitori delle Olimpiadi e delle competizioni internazionali di Coppa del Mondo, in una serata aperta al pubblico, nel cuore della città. La Festa degli Azzurri sarà preceduta in fiera dalla conferenza stampa del presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Gaetano Coppi e dalla seguitissima sessione di autografi presso lo stand della Federazione, lunedì 30 ottobre. I podi olimpici saranno protagonisti anche della cerimonia di premiazione organizzata dalla Federazione Italiana Sport Ghiaccio, mercoledì 1 novembre alla presenza del presidente Giancarlo Bolognini, a SKIPASS per la conferenza stampa di presentazione del programma 2006-2007. Gli atleti del ghiaccio incontreranno poi i visitatori del salone presso lo stand delle Federazione. Torna l’evento nell’evento, una delle intuizioni più felici del salone modenese, lo SKIPASS Italian Freestyle Meeting con il suo carico di adrenalina e di eventi spettacolari: demo, esibizioni e contest di snowboard, ski freestyle, bmx, motocross, skate, half pipe e di mountain bike, novità dell’edizione 2006. Saranno presenti atleti e team di fama internazionale e ben noti ai visitatori di SKIPASS e agli appassionati di freestyle. Anche quest’anno il villaggio esterno sarà dominato dalla grande rampa da snowboard alta oltre 20 metri e completamente innevata. A disposizione del pubblico, gratuitamente e per tutti i cinque giorni di apertura, saranno lo skatepark, il percorso di mountain bike, la pista di pattinaggio su ghiaccio, la pista innevata per lo sci di fondo e la parete di arrampicata. Come in passato, SKIPASS 2006 ospiterà alcune iniziative a scopo benefico. La Regione Lombardia e Valtellina Turismo che, in collaborazione con SKIDATA, offriranno al pubblico di SKIPASS l’ingresso gratuito alla manifestazione (martedì 31 ottobre), contribuiranno alle iniziative di solidarietà dell’associazione “Sciare per la Vita”. Nella stessa giornata di martedì presso lo stand della Regione a ricevere il contributo sarà la stessa Debora Compagnoni. Infine, all’interno delle attività previste da G. S. ANTARTICA e FISS Federazione Italiana Sleddog Sportivo – prove di addestramento, agility e obedience e concorso di bellezza per cani nordici-, saranno messi in vendita ed il ricavato sarà devoluto ad associazioni umanitarie gli scatti di New Photo, ossia di Luca Dalla e Piero Pareschi, i due professionisti che da anni seguono con passione e competenza le gare di sleddog internazionali, in mostra a SKIPASS in collaborazione. .  
   
 

<<BACK