|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
FINANZIARIA 2007: ITER ED ALLEGATI
|
|
|
 |
|
|
Lo scorso 29 settembre 2006 il Governo ha approvato il disegno di legge Finanziaria per il 2007 e il disegno di legge concernente il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2007 e bilancio pluriennale per il triennio 2007-2009. La manovra è stata studiata in modo da destinare risorse consistenti per la crescita economica, avviare il risanamento strutturale dei conti pubblici, aumentare l’equità sociale e la protezione degli strati sociali più deboli. Secondo il Governo il disegno di legge avvia, anche, profonde riforme della spesa pubblica attraverso nuovi Patti con gli Enti locali e intese con le parti sociali, in particolare sul fronte della sanità, del federalismo fiscale e delle pensioni. Gli interventi contenuti nel disegno di legge dovrebbero consentire di tornare a far scendere il rapporto debito-pil – cresciuto nel 2005 e nel 2006 – portandolo al 106,9% (dal 107,6% del 2006), e di ricostituire un avanzo primario (pari al 2%, rispetto a -0,3% dell’anno scorso), premessa indispensabile per una riduzione strutturale del peso del debito negli anni futuri. Nell’ambito della manovra figura, secondo il governo, una riforma della distribuzione dei carichi fiscali finalizzata a ridurre il carico fiscale di lavoratori e famiglie con redditi medi e redditi bassi (91,10% dei contribuenti), che permette di attivare risorse per sostenere le famiglie, specialmente quelle con figli. Sono, in particolare, sostenuti i redditi dei lavoratori dipendenti e autonomi e quelli dei pensionati, aumentando la capacità di spesa della maggior parte delle famiglie italiane. Il disegno di legge dovrà essere discusso ed approvato dalle due Camere per diventare legge dello Stato. Una volta promulgata dal Presidente della Repubblica e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale e solo allora, la legge diventerà efficace ed obbligatoria per tutti. Al contrario è già oggi efficace, dal 3 ottobre 2006 il Decreto legge n. 262 che contiene disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. Tutta la documentazione può essere consultata digitando l’indirizzo http://www. Governo. It/governoinforma/dossier/finanziaria_2007/index. Html.
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|