|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
VENDITA A DOMICILIO: PRIMO SEMESTRE 2006 A + 6,4%
|
|
|
 |
|
|
Il fatturato delle imprese associate Avedisco (Associazione vendite dirette servizio consumatori) è ancora in crescita: nel primo semestre dell’anno, è stato registrato un incremento del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2005 assestandosi a 657 milioni di euro. Il settore più dinamico, che conferma il trend del primo trimestre dell’anno, è stato “l’alimentare/nutrizionale” che ha fatto registrare un ottimo +15% rispetto al primo semestre 2005, seguito dal “tessile” che ha registrato un risultato molto positivo con un aumento di 13,6 punti percentuali. Notizie più che confortanti anche dai comparti “beni durevoli casa” (+6,6%), “cosmesi/accessori moda” (+5,2%) e “beni di consumo casa” (+1,7%). Il settore trainante della vendita a domicilio resta quello dei “beni durevoli casa”, che, con un fatturato di 316 milioni di euro, resta il settore trainante della vendita a domicilio. “Anche nel primo semestre dell’anno - commenta Enrico Festa, presidente di Avedisco - i dati economici rispondono in maniera positiva. Tenuto conto dell’andamento del commercio in generale, il comparto della vendita diretta si conferma di gran lunga in buona salute”. Di fatto, secondo i dati Istat, il valore delle vendite del commercio al dettaglio in sede fissa (commercio tradizionale) ha segnato, nel primo semestre 2006, una crescita dell’1,2% rispetto allo stesso periodo del 2005. Le vendite dei prodotti alimentari hanno rilevato un incremento dell’1,6% mentre quelle dei prodotti non alimentari un modesto 0,9%. “I dati si commentano da soli. - prosegue Festa - L’alimentare nutrizionale della vendita diretta è aumentato, rispetto al 2005, di 15 punti percentuali, quello tradizionale di 1,2 punti. Ciò dimostra, ancora una volta, la bontà delle offerte della vendita diretta, la qualità dei prodotti e la professionalità degli incaricati alla vendita che, anche nel 2006, sono aumentati considerevolmente: rispetto allo stesso periodo del 2005 gli addetti alla vendita diretta sono aumentati di oltre 23mila unità”. Paragonando i dati Avedisco con quelli dell’economia nazionale emergono interessanti indicatori: i consumi delle famiglie italiane hanno registrato nel secondo trimestre 2006 un incremento dello 0,3% in termini congiunturali (rapportati, cioè, al trimestre precedente) e dell’1,5% in termini tendenziali (stesso periodo dell’anno precedente). Il tasso di inflazione a giugno è stato del 2,1% che conferma il dato registrato al termine del trimestre precedente. Nel secondo trimestre 2006 il Pil (Prodotto interno lordo) è aumentato dello 0,5% in termini congiunturali e dell’1,5% in termini tendenziali. Un dato non confortante se paragonato all’area Euro dove sono stati registrati aumenti di Pil dello 0,9% (congiunturale) e del 2,6% (tendenziale). All’avisco sono associate Amc, Amway, Arnaldo Caprai, Art’è, Avon Cosmetics, Barbella Group, Dalmesse, Domovip, Eismann, Euro Style, Forever Living Products, Friuli Thermolana, Gnld Internatonal, Herbalife, Imco, Imperiale World Services, Jafra Cosmetics, Linea Di Fiorano, Lux - Seven Stars, Nahrin, New Domus Natura, Nsa, Nuove Idee, Pierre Lang, Stanhome, Star Dust, Tapparello & Group, Tupperware, Una Goccia Per La Vita, Unidea, Vorwerk Contempora, Vorwerk Folletto, Wool Service, Work & Trade. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|