Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Luglio 2000
 
   
  FIDEURAM GESTIONI PATRIMONIALI ADOTTA LE SOLUZIONI HIT SOFTWARE PER LA GESTIONE DOCUMENTI VIA INTRANET

 
   
  Milano, 12 luglio 2000. Hit Software - società software che offre soluzioni avanzate di data access, publishing e communications - ha realizzato un sistema innovativo di gestione dei documenti via Intranet per Fideuram Gestioni Patrimoniali, società di intermediazione mobiliare che si occupa di gestire i patrimoni dei clienti (oltre 8. 200 miliardi di lire) sulla base di strategie personalizzate e con diversificazioni sui maggiori mercati mondiali, monetari, obbligazionari e azionari. Il continuo aumento della documentazione e la necessità per gli operatori di accedervi con rapidità, "in pochi secondi", e il contestuale cambiamento dei prodotti di gestione richiedevano uno strumento più accessibile, veloce, flessibile e sicuro al tempo stesso, oltre che meno oneroso sotto il profilo economico di quello esistente. "Per ciascun profilo utilizziamo un modello di ottimizzazione degli investimenti. Ognuno dei 6. 000 clienti esprime le proprie esigenze sulla rendita dell´investimento, la durata, la propensione al rischio ed altri elementi e noi gli costruiamo un portafoglio su misura", spiega Marino Marchetto, Direttore Generale di Fideruram Gestioni Patrimoniali. "Dopo un´attenta analisi e valutazione delle alternative esistenti al sistema di archiviazione ottica, ormai obsoleto, ci siamo rivolti a Hit Software, Microsoft Certified Solution Provider, che ci ha presentato la proposta che abbiamo poi adottato". Hit Software ha sviluppato la propria attività secondo due distinti piani: il recupero del pregresso e l´inserimento dei dati. Dopo aver realizzato il nuovo database, si è preoccupata di recuperare tutti i dati esistenti mediante l´estrazione e il caricamento dall´As/400 (Image Plus) all´ambiente database Microsoft Sql Server; l´estrazione dei file di testo e delle immagini dal vecchio elaboratore per trasferirli su supporto magnetico; e, infine, la conversione dei file in formato standard. Sono poi stati definiti diversi protocolli in entrata e in uscita e, quindi, si è passati all´inserimento vero e proprio dei documenti immagine mediante scanner e a quelli dei testi con un File Transfer. Infine sono state create le applicazioni di ricerca, visualizzazione e stampa su stazioni Pc con differenti possibilità di richiamo dei dati in tempo reale (mandato, mandante, fascicolo, data protocollo, numero protocollo e documento). Grazie all´utilizzo dei controlli Activex, già integrati nel browser Internet Explorer che, in automatico, aggiungono funzionalità al browser stesso, le postazioni sono già configurate e si connettono senza problemi. Così, in pochi mesi, è stata effettuata la conversione dall´As/400 e il sistema è diventato operativo, risultato molto positivo per la società di intermediazione finanziaria. "Ci siamo resi conto delle problematiche societarie ed abbiamo proposto una soluzione che garantisse un passaggio indolore dalle vecchie alle nuove metodologie, garantendo rapidità di migrazione e sicurezza dei dati" spiega Stefano Sartori, Development Manager Engineering alla Hit Software. "Il nostro progetto è stato accolto favorevolmente e, in pochissimi mesi, l´abbiamo attuato". Non si è trattato di un´operazione semplice, perché è stato necessario ricostruire tutti i documenti che erano stati immagazzinati in maniera scomposta per risparmiare memoria e caricarli su un server Microsoft Windows Nt, garantendone l´integrità, la velocità di accesso e la sicurezza. I risultati positivi sono stati ottenuti grazie alla decisione di aver adottato un sistema di rete Intranet collegato al browser che utilizza Activex. Questo prodotto infatti non necessita di alcuna installazione e si attiva semplicemente con la connessione ad una pagina Html su server, con grande risparmio di tempi e facilità di utilizzo.  
   
 

<<BACK