Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Luglio 2000
 
   
  CONAD: ANCHE NEL 1999 IL GRUPPO CONFERMA LA PROPRIA CRESCITA CON VOLUMI DI VENDITA DELLA RETE PER OLTRE 1 1.000 MILIARDI DI LIRE, +20, 2% RISPETTO AL ´98.

 
   
  Milano, 13 luglio 2000 Obiettivo strategico per il triennio 2000-2002 è la continuità nella politica di innovazione, sviluppo ed efficienza dei gruppo. Anche il 1999 è stato per Conad un anno di successi. In base ai dati di consuntivo, presentati oggi a Milano, lo scorso anno la rete distributiva - composta da 1. 521 supermercati a insegna Conad, 1. 365 negozi di prossimità Margherita e 5 59 ipermercati Pianeta - ha raggiunto volumi di vendita pari a 11. 290 miliardi di lire, con un incremento dei 20, 2% rispetto al 1998. Di particolare rilevanza i prodotti a marchio Conad, che nel 1999 hanno registrato vendite pari a l. 1 74 miliardi di lire (+25, 6%). I risultati confermano quindi Conad come realtà distributiva in forte sviluppo e come uno dei principali player della distribuzione moderna. Si conferma in espansione nel 1999 anche il fatturato di cooperative e consorzi che gestiscono i centri di acquisto e distribuzione ai punti vendita: +8, 01% rispetto al ´98, per un valore complessivo di 6. 914 miliardi di lire, con un trend di crescita registrato nel primo semestre 2000 che dovrebbe portare a un ulteriore incremento pari a +11, 28%. "I risultati ottenuti confermano le scelte di qualità dei prodotti e di attenzione al cliente da sempre perseguite dal gruppo" ha affermato Camillo De Berardinis, amministratore 195010 delegato dei Consorzio Conad, illustrando le principali linee di sviluppo per il triennio 2000-2002. Secondo Conad, lo scenario futuro sarà ancora caratterizzato da una forte concentrazione nazionale e internazionale - spinta dalla moneta unica - dei principali competitor, un´ulteriore evoluzione dei consumatore e una modesta crescita dei consumi alimentari con maggiore dinamicità in alcune categorie, più legate al cambiamento degli stili di vita. La competizione dovrebbe incentrarsi soprattutto sulla conquista delle quote di mercato e su strategie di leadership territoriali e globali, ma anche sulla fidelizzazione dei cliente e sulla capacità di far percepire il miglior rapporto qualità/prezzo. Continuando pertanto un piano strategico già avviato nel triennio passato, Conad prosegue nella propria politica di innovazione, sviluppo ed efficienza. Anche nei primi mesi dei 2000, ´infatti, continua l´espansione dei gruppo grazie alle acquisizioni della rete Standa-gum in Puglia, di Superdistribuzione nel Pescarese e agli accordi con il gruppo Comalco di Mantova e Cds in Sicilia. Conad rafforza così la propria quota di mercato (pari a 8, 61% nel ]i semestre ´99) e segna un´espansione consistente soprattutto nell´italia centro-meridionale (aree Nielsen 4 e 5). La quota di mercato stimata per il 2000 è pari al 9, 91 %. "La centralità dei cliente e la capacità di interpretarne i bisogni - ha concluso De Berardinis - è un nostro punto di forza, che intendiamo rafforzare anche attraverso il riposizionamento dei canali, la localizzazione sullo sviluppo della marca Conad e una strategia di alleanze a livello italiano ed europeo che dia ulteriore impulso alla nostra crescita". Protagonista italiano della grande distribuzione organizzata e presente sul territorio nazionale dal 1962, Conad è una realtà cooperativa in continua crescita, con circa 40. 000 persone occupate. Fanno parte dei sistema Conad imprenditori associati (titolari di esercizi commerciali), cooperative (centri acquisto e distribuzione merci) e consorzio nazionale (struttura di servizio). Ai 2 milioni di consumatori ospitati ogni giorno nei punti vendita è garantita la qualità di un´ampia offerta, che include oltre -1. 300 prodotti a marchio Conad .  
   
 

<<BACK