|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
DIECI PROPOSTE DI DOCUMENTARIO ALL’ESAME DI ESPERTI INTERNAZIONALI CONCLUSO CON IL PITCH FORUM IL SEMINARIO PROMOSSO DA ZELIG
|
|
|
 |
|
|
Trento, 16 ottobre 2006 – Come deve essere un buon documentario? Quali requisiti sono richiesti dai grandi circuiti della distribuzione internazionale? Ne hanno parlato in questi giorni esperti del calibro di Mick Csáky, regista premiato a Trento al Filmfestival della Montagna per “Himalaya” e “Il popolo migratore” nell’ambito della terza sessione di Esodoc, workshop europeo sul documentario sociale che ieri ha vissuto il suo momento clou con la presentazione pubblica di una decina di progetti di registi emergenti. Noto come Pitch Forum, questo momento pubblico è stato introdotto dagli organizzatori di Esodoc (ricordiamo che il progetto è promosso dalla scuola di Cinema Zelig nell’ambito del programma europeo Media Plus. Hanno offerto il loro sostegno l’Assessorato provinciale alla solidarietà sociale ed il Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento, con la collaborazione della Cooperativa sociale Kiné) e moderato da Stefano Tealdi (già a Trento nell’ambito dell’iniziativa “Raccontare l’avventura”). La commissione che ha valutato i progetti era composta da Sabine Bubeck-paaz (Commissioning editor di Arte, European Culture Channel, e della rete tedesca Zdf), da Bert Jansenns (Commissioning editor e direttore di programmazione di Humanistische Omroep, Olanda), da Leena Pasanen (direttrice di Edn, European Documentary Network, e direttrice del Dipartimento Documentario della rete finlandese Yle) e da Nick Ware (Commissioning editor della rete britannica Community Channel). Per il film makers e il documentarista, il pitch rappresenta la concreta possibilità di mostrare il proprio lavoro e, se fortunato, di venderlo al commission editor interessato. Ieri ogni “candidato” aveva a disposizione solo sette minuti per illustrare la propria idea, in alcuni casi già sviluppata attraverso la realizzazione di un vero e proprio trailer. Questi i progetti presentati ieri: Journey of a red fridge, di Lucian Muntean e Natasha Stankovic, The Land of the Dreams di Daniel Banaczek, Birds Road di Klara Trencsényi, A Tale of Two Nurses di Rosa Rogers, Our father di Carlo Lo Giudice, Making History, Cooking History di Hugh Hartford, Walking with Cecilia di Friedrich Ofne, And I was once a human, too… di Maciej Grabysa, Homo @ Lv di Kaspars Goba e Inside the fortress di Mark asrdenburg e Rajesh Thind. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|