|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdě 01 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
L´EASDAQ (BORSA PANEUROPEA)ACCOGLIE 50 NUOVI TITOLI USA SULLA PIATTAFORMA DĚ DUAL TRADING LE CONTRATTAZIONI AVRANNO INIZIO DALLA PROSSIMA SETTIMANA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 settembre 2000 - Easdaq, il mercato borsistico paneuropeo, ha annunciato ieri che dalle ore 10. 00 dei 5 Settembre avrŕ inizio, sulla propria piattaforma per il dual trading, la negoziazione di 50 nuovi titoli quotati sui mercati statunitensi. Di questi, 49 titoli - tra i quali Doubleclick, eBay, Lycos, Palm, Peoplesoft, Priceline. Com e Starbucks - sono quotati al Nasdaq, mentre il titolo Viacom č quotato alla Borsa di New York, L´easdaq completa una nuova tappa verso lo sviluppo di una piattaforma di trading internazionale, la prima operativa in Europa. Nelle prossime settimane l´Easdaq proporrŕ l´accesso a tutti 1 titoli principali dei Nasdaq e una selezione dei titoli europei piů interessanti In seguito a questo inserimento saranno 83 I titoli trattati sulla piattaforma di dual trading, mentre il numero totale di azioni quotate e negoziate all´Easdaq salirŕ a 145. La struttura per il dual trading consente agli investitori un accesso unico, durante gli orari di contrattazione dell´Europa continentale, a titoli di settori ad alta tecnologia provenienti da listini di altri mercati europei e nordamericani. Le contrattazioni sulla piattaforma di dual trading si affiancano al tradizionale mercato delle Ipo Easdaq e del mercato secondario, rispettando le stesse regole di funzionamento e negoziazione. "L´aggiunta di questi 50 nuovi titoli rappresenta per Easdaq una notevole accelerazione nella nostra strategia per lo sviluppo dell´accesso unico ai mercati internazionali", ha commentato Steffen Schubert, amministratore delegato di Easdaq. "Continueremo - ha proseguito Schubert - a sviluppare questa struttura aspirando a creare la piattaforma di negoziazione europea piů economica ed efficiente" . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|