|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
SECONDA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 14 OTTOBRE 2006
|
|
|
 |
|
|
Sabato 14 ottobre 2006, Amaci promuove la seconda edizione della Giornata del Contemporaneo, con il sostegno della Darc – Direzione per l’Architettura e l’Arte Contemporanea – del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Durante la Giornata, 20 musei associati all’Amaci e circa 400 organizzazioni e istituzioni italiane che operano nel settore dell’arte contemporanea aprono gratuitamente al pubblico le proprie collezioni, nonché le mostre e le manifestazioni promosse per questa occasione. Ne risulta una mappa dell’arte di oggi, che coinvolge non soltanto le grandi città, ma anche i centri più piccoli, da sempre molto attivi, dove i musei hanno assunto il ruolo di poli culturali con la missione di presentare e valorizzare l’attività degli artisti contemporanei. A partire da questa edizione, la Giornata del Contemporaneo sarà promossa ogni anno da un’immagine ideata per l’occasione dagli artisti italiani più conosciuti e apprezzati sul panorama internazionale. Per la seconda edizione è “Divisione e moltiplicazione dello specchio” di Michelangelo Pistoletto. Ogni anno Amaci associa alla Giornata del Contemporaneo una “buona” occasione in cui diffondere un messaggio di solidarietà e di responsabilità sociale. Durante la Seconda Giornata del Contemporaneo, sarà Aba (Associazione Bulimia Anoressia) a comunicare presso i musei di Amaci il proprio progetto di prevenzione, informazione e ricerca sui disturbi alimentari. La seconda Giornata del Contemporaneo si propone altresì come l’appuntamento annuale per coinvolgere e sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al ruolo dell’arte contemporanea nello sviluppo dell’identità culturale e nell’innovazione sociale ed economica. Per questo, Amaci si propone di costruire, con il supporto strategico di goodwill, un sistema per la sostenibilità dell’arte contemporanea in Italia, a cui sono chiamati ad aderire soggetti pubblici e privati (Banca Popolare di Bergamo, Filiale n. 920, c/c 73199, Cin M, Abi 05428, Cab 11102, Iban It30 M054 2811 1020 0000 0073 199). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|