|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
IN 300 SUPERMERCATI DELLA LOMBARDIA I SAPORI DEI PRODOTTI TIPICI GRANA, BRESAOLA E BONARDA IN PROMOZIONE FINO AL 29 NOVEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Per un mese in oltre 300 punti vendita della Grande Distribuzione della Lombardia si potranno apprezzare e conoscere meglio i prodotti tipici della regione. Grana Padano, Bresaola della Valtellina, Bonarda dell´Oltrepò, Salame Brianza, Mostarda di Cremona e Bollicine della Franciacorta, solo per citare alcuni esempi, saranno assoluti protagonisti negli ipermercati e supermercati di tutte le province. L´iniziativa - "Lombardia: una Regione di qualità e sapori" - è stata presentata a Brescia, la più importante provincia agricola italiana, da Viviana Beccalossi, vicepresidente e assessore regionale all´Agricoltura. "L´idea - ha detto Viviana Beccalossi - è figlia del ´Patto per la sicurezza e la qualità alimentare´, siglato tre anni fa da Regione Lombardia, Grande Distribuzione, Organizzazioni Professionali e Associazioni di settore e ha come obiettivo quello di aumentare e consolidare la conoscenza dei prodotti tipici lombardi e di sottolinearne i caratteri di unicità". Fino al 29 novembre, dunque, Auchan, Cityper, Esselunga, Gs, Carrefour, Sma e Coop diventeranno testimonial dei buoni sapori di Lombardia. In 120 punti vendita (vedi scheda allegata), selezionati tra gli oltre 300 che aderiscono all´iniziativa, saranno anche organizzati appositi stand e spazi di degustazione nei quali, oltre ad assaggiare i prodotti, sarà possibile ricevere materiale informativo. "L´attenzione della Regione verso la tutela dei prodotti tipici è costante - ha proseguito Viviana Beccalossi -. In questa materia il ruolo delle istituzioni è fondamentale, ma diventa ancor più forte se supportato dal privato. Questa iniziativa nasce con lo spirito di cementare un patto fiduciario tra produttori e consumatori. Istituzioni come la Regione lavorano per garantire al cittadino che il sistema delle regole sia osservato, i regolamenti ed i disciplinari applicati e le anomalie punite. Il privato, in questo caso la Grande Distribuzione, risulta fondamentale per veicolare e valorizzare il nostro lavoro ma ancor più quello che centinaia di produttori lombardi svolgono con serietà e professionalità quotidianamente". La Lombardia, con il 14% della produzione agro-alimentare nazionale, è leader del settore. Si tratta di un comparto caratterizzato da un´elevata qualità, come risulta dai 23 prodotti Dop (Denominazione Origine Protetta) e Igp (Indicazione Geografica Protetta) e dai 15 vini Doc (Denominazione Origine Controllata) e 3 Docg (Denominazione Origine Controllata e Garantita). "E proprio queste perle dell´eno-gastronomia lombarda - ha concluso la vicepresidente Beccalossi - insieme agli oltre 200 prodotti tradizionali regionali, saranno presenti nei punti vendita che aderiscono alla proposta. Una iniziativa che quest´anno allarga i propri confini. Infatti anche alcuni supermercati di Emilia, Liguria e Piemonte aderiscono al nostro progetto". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|