Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Ottobre 2006
 
   
  IN UN MESE 3 NUOVI IMPIANTI A METANO IN LOMBARDIA A DELLO (BS), MARCALLO CON CASONE (MI) E SULLA A4 MILANO-TORINO

 
   
   Milano, 16 ottobre 2006 - Salgono a 54 le stazioni di servizio per lŽerogazione del metano aperte al pubblico in Lombardia e questo a un mese esatto dalla sottoscrizione dellŽAccordo (13 settembre) tra Regione Lombardia e associazioni ed imprese del settore della distribuzione dei carburanti per autotrazione. Sono stati aperti infatti tre nuovi impianti, due su strade ordinarie, a Dello (Bs) sulla Provinciale n. 9 "Quinzanese" e a Marcallo con Casone (Mi), in via De Gasperi, e un terzo in autostrada, sulla A4 Milano - Torino, nellŽarea di Servizio Rho Sud (al km 119 + 250). "I risultati di questo primo mese dimostrano lŽassoluta concretezza del nostro accordo - commenta lŽassessore al Commercio, Fiere e Mercati, Franco Nicoli Cristiani - che ha visto per la prima volta in Italia operatori farsi carico dellŽapertura di nuovi punti vendita, in sinergia con la programmazione regionale". Obiettivo dellŽaccordo siglato dal presidente Formigoni e dallŽassessore Nicoli Cristiani, è lŽentrata in servizio entro il 2008 di 126 punti di distribuzione di metano, che porterà la Lombardia ad essere la regione più "metanizzata" dŽItalia, un percorso in crescita accelerata se si pensa che nel 2002 eravamo solo a quota 29. Al fine di ottenere una crescita armonica della rete, le nuove aperture sono state programmate per ciascun bacino in cui è suddiviso il territorio lombardo, tenuto conto degli ambiti omogenei per traffico, popolazione e caratteristiche geografiche. Si tratta di un importante passo avanti nella campagna di diffusione di combustibili e di veicoli a basso impatto ambientale, che accompagna le azioni di sensibilizzazione e incentivazione verso lŽimpiego di carburanti puliti messe in atto da Regione Lombardia in questi anni. "Occorre sottolineare - ha aggiunto Nicoli Cristiani - che, forse per la prima volta in Italia, le aziende petrolifere si impegnano in prima persona a inserire questo obiettivo nei rispettivi piani aziendali, confermando gli impegni assunti dalle associazioni che rappresentano il settore". LŽaccordo impegna Regione Lombardia a cofinanziare la realizzazione di impianti di distribuzione di metano presso stazioni di servizio carburanti già esistenti e presso nuove realizzazioni; ad agevolare lŽiter di approvazione e realizzazione degli impianti, anche promuovendo eventuali accordi e intese con le Amministrazioni competenti; a incentivare, in base a un impegno già assunto e sviluppato dalla Giunta Formigoni, lŽacquisto o la trasformazione di veicoli sia ad uso privato sia ad uso commerciale alimentati a metano o con alimentazione bi-fuel (metano/benzina) in supporto anche agli incentivi già previsti; a promuovere campagne di sensibilizzazione sui benefici ambientali derivanti dallŽuso del metano. .  
   
 

<<BACK