|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
CIRLAB! INVESTE IN WWW. OHMYGOODNESS. COM NATO A VELLETRI, RAGGIUNGE ANCHE 500.000 VISITATORI AL GIORNO OFFRENDO CARTOLINE VIRTUALI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 settembre 2000 - Cirlab!, società del gruppo Cir che investe in aziende Internet nella loro prima fase di vita con particolare riferimento ai settori Business to Business e Wireless, acquisisce il 25,2% di Ohmy Corporation, società con sede negli Stati Uniti che gestisce www. Ohmygoodness. Com, uno dei siti di cartoline digitali più conosciuti e frequentati dai navigatori di tutto il mondo. Il sito www. Ohmygoodness. Com offre migliaia di cartoline e bigliettini virtuali da inviare via e-mail ai navigatori della Rete; vanta 100. 000 utenti medi giornalieri, con picchi di 500. 000 visitatori nei periodi di Natale e di San Valentino, per un totale di oltre 20. 000. 000 di pagine visitate ogni mese. Si è affermato come uno dei primi siti al mondo dedicati alle cartoline digitali ed è stato selezionato come "premiere partner" da Yahoo. Com www. Ohmygoodness. Com è nato per gioco. Biagio Maffettone e Roberto Mangosi, entrambi di Velletri, conoscono, chattando sulla Rete, Deborah Moore, un´infermiera americana dell´Ohio. Vogliono creare qualcosa di nuovo. Biagio è sistemista in Banca, Roberto fa il vignettista, mentre Deborah l´infermiera ha uno spiccato senso dell´umorismo. Hanno un´idea che vogliono portare avanti insieme: creare un sito di cartoline virtuali. Www. Ohmygoodness. Com nasce il 4 luglio del 1997, giorno della Festa dell´Indipendenza Americana: la data di partenza non è scelta a caso perché vuole affermare la libertà, l´indipendenza di espressione e di creatività nella Rete. Il sito si propone sin da subito con una veste fortemente internazionale, utilizzando la lingua inglese insieme con uno stile grafico comprensibile ed accattivante per i navigatori di tutto il pianeta. La creatività delle vignette è frutto del lavoro di gruppo. I disegni vengono realizzati da Roberto, Biagio si occupa della parte informatica e digitalizza le immagini che poi vengono inviate via Internet a Deborah, che scrive le battute. All´inizio l´hosting del sito era offerto da un amico dei tre fondatori e il sito era ospitato su un server insieme ad un altro centinaio di siti. Ora www. Ohmygoodness. Com ha 10 server localizzati in California. Non è stata mai condotta alcuna campagna di marketing: l´unico strumento di comunicazione è stato il "passaparola". Il 50% del pubblico www. Ohmygoodness. Com è americano, mentre il restante si collega da tutto il mondo. Cirlab! supporterà www. Ohmygoodness. Com nello sviluppo in Europa e nella realizzazione di nuove piattaforme tecnologiche dedicate al Wireless. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|