|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
UNA LOGISTICA SOSTENIBILE PER IL RILANCIO DEL MEZZOGIORNO: DAL TRASPORTO COMBINATO ALL’INTEGRAZIONE MODALE LA MOBILITÀ DELLE MERCI COME ELEMENTO FONDAMENTALE PER LO SVILUPPO. GLI ORIZZONTI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE. IL RUOLO DI PORTI E FERROVIE.
|
|
|
 |
|
|
Reggio Calabria, 16 ottobre 2006 - Ailog, Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management, organizza per il prossimo 20 ottobre il Convegno “Per una Logistica sostenibile: dal trasporto combinato all’integrazione modale per il rilancio del Mezzogiorno. Il Convegno si terrà alla Sala Nicholas Green, presso il Palazzo del Consiglio Regionale. I lavori saranno introdotti dal saluto del Presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Bova, del Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, e di Domenico Netti, Presidente Ailog e Direttore Logistica Luigi Lavazza. Nella prima parte della mattinata saranno passate in esame politiche e strategie per la mobilità delle merci nel Mezzogiorno. Interverranno Giuseppe Smeriglio, direttore generale operativo logistica di Trenitalia e Cecilia Battistello, Presidente del Gruppo Contship Italia. Il ruolo della ferrovia in una Supply Chain sostenibile sarà illustrato attraverso business case presentati da aziende di primaria importanza: saranno presenti, per l’occasione, Gianluigi Sandre, Direttore Logistica San Benedetto e Michele Rizzo, Direttore Logistica & Supply Chain di Coca - Cola Socib. Nel pomeriggio avrà luogo una Tavola Rotonda, moderata dal giornalista Mario Meliadò, che vedrà confrontarsi Francesco Minicucci (Sisa Calabria), Aurelio Misiti (Commissione Trasporti della Camera dei Deputati), Umberto De Rose (Presidente Confidustria Calabria) e Roberto Musmanno (Presidente R&d. Log). La giornata sarà conclusa dagli interventi di Stefano Zunarelli (Università di Bologna), Francesco De Bonis (Amministratore Delegato Blg Logistics Italia) e Francesco Russo (Università Mediterranea di Reggio Calabria). “Quando si parla di logistica”, ha commentato Domenico Netti, “si tocca un tema critico, in grado di condizionare in misura decisiva l’economia del Paese, così come la qualità dell’ambiente e lo sviluppo delle infrastrutture. Abbiamo voluto organizzare questo Convegno proprio per approfondire la riflessione sulle esigenze di sviluppo logistico e intermodale in ambito nazionale, con particolare attenzione allo sviluppo del Mezzogiorno”. La giornata si concluderà con l’atteso intervento del ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi. La partecipazione al Convegno è gratuita. Chi intende aderire è pregato di inviare il modulo di iscrizione presso la segreteria organizzativa di Ailog (convegni@ailog. It). Il convegno si terrà il 20 ottobre 2006 presso la Sala Nicholas Green- Palazzo del Consiglio Regionale, dalle ore 09. 30 alle ore 15. 40. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|