|
|
|
|
|
|
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Settembre 2000 |
|
|
|
|
|
CORTIS LENTINI NON SOCCOMBE AL FUOCO DOPO IL GRAVE INCIDENTE DEL 19 AGOSTO, LA SOCIETÀ SOFTWARE HA REAGITO IMMEDIATAMENTE TORNANDO OPERATIVA IN BREVISSIMO TEMPO
|
|
|
|
|
|
Milano, 7 settembre 2000 - Il 19 agosto scorso un incendio sviluppatosi nelle prime ore del mattino nei locali di un´azienda di ortofrutta con sede nello stesso stabile della Cortis Lentini, ha causato gravissimi danni agli uffici di Gorle (Bg) della software house. Il calore e il fumo provocati dall´incendio hanno completamente distrutto i macchinari e reso inagibili i locali della sede della Cortis Lentini. La reazione della direzione è stata immediata, così come la solidarietà di alcuni imprenditori della zona e degli stessi clienti della società. In tre giorni è stato ripristinato il servizio assistenza clienti. Dopo una sola settimana è stata trovata una sede alternativa a Seriate (Bg) presso la società Enel. Hydro, dove sono stati resi operativi oltre 100 sistemi fra nuovi Pc e server, tempestivamente consegnati. A quindici giorni dall´incidente la Cortis Lentini è tornata totalmente operativa grazie anche al prezioso aiuto e contributo dei dipendenti, che si sono resi immediatamente disponibili. L´incidente che ha causato danni ingenti, grazie alla solidità dell´azienda e alla volontà del management, non ha avuto alcuna ricaduta né sui dipendenti, per i quali non sarà chiesta cassa integrazione, né sui clienti, che non hanno avuto alcuna interruzione nei servizi offerti. A ulteriore conferma della rapida ripresa dell´azienda, verso la fine di agosto, è stato chiuso il primo contratto dopo l´incidente. Cortis Lentini, nata a Bergamo nel 1978, ha raggiunto nel ´99 un fatturato di circa 17 miliardi di lire e 130 collaboratori distribuiti nelle sue filiali di Bergamo, Brescia e Saronno. È stata, nel 1994, una delle prime aziende dell´Infomation Technology a essere certificata dall´Istituto Imq (Iso 9001). La sua strategia si basa sull´offerta di una piattaforma tecnologica indipendente dalle scelte hardware e adattabile alle funzionalità richieste dai vari sistemi operativi che l´applicativo interfaccia. È partner di Hewlett Packard, Oracle, Solution Provider di Microsoft e Software House di riferimento per Uniface. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|