Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Ottobre 2006
 
   
  CAMUZZI NAUTICA ACQUISISCE I CANTIERI W.MAGIC: NASCE CAMUZZI NAUTICA TUNISIA VALORE PRODUZIONE: 110 MILIONI DI EURO

 
   
   Genova, 16 ottobre 2006 Camuzzi Nautica – il gruppo industriale di Camuzzi International nella cantieristica da diporto di altissima gamma – cresce e acquisisce i cantieri W. Magic di Wally Yacht. Nasce, così, il nuovo, grande polo produttivo del Gruppo: Camuzzi Nautica Tunisia. Un’operazione dal valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, che da ulteriore sprint commerciale e tecnologico agli storici marchi controllati da Camuzzi Nautica (Baglietto, Cantieri di Pisa). L’acquisizione dei cantieri W. Magic fa parte di una strategia che ha segnato tutta la storia del Gruppo. Dopo la costituzione di Generale Bateaux, azienda di produzione nautica con sede in Tunisia, nel settembre 2004 Camuzzi Nautica compra i Cantieri Baglietto, storica azienda di yachting con sedi operative a Varazze e La Spezia. Nel marzo 2005 il Gruppo rileva i prestigiosi Cantieri di Pisa. Con l’acquisto dei Cantieri W. Magic di Wally Yacht, Camuzzi Nautica crea Camuzzi Nautica Tunisia, un vero e proprio polo industriale per la nautica da diporto di altissima gamma sul Mar Mediterraneo. Al sito produttivo di Generale Bateaux si affiancheranno i due cantieri W. Magic di Biserta, con 100 dipendenti e una superficie di circa 40mila metri quadrati, di cui 14mila coperti ed estendibili fino a 20mila metri quadri. L’accordo prevede che, per i prossimi due anni, Camuzzi produca per Wally Yacht (commesse pari a 6 milioni di euro l’anno); una creazione di sinergie vincenti, in particolare fra Baglietto e Wally, attraverso Wally Design. In meno di due anni Camuzzi Nautica ha registrato performance eccellenti: alla costituzione (2004) la società contava un valore della produzione di 46 milioni di euro, 71 dipendenti e 4 yacht consegnati. L’anno successivo il Gruppo è passato a un valore della produzione di 76 milioni di euro e un Ebitda del 10,6%. Per il 2006 l’azienda prevede di chiudere l’anno con un valore della produzione pari a circa 110 milioni di euro, 300 dipendenti e 11 navi consegnate. Gli obiettivi per il futuro sono ancora più ambiziosi. Il Gruppo stima di chiudere il 2007 con un valore della produzione pari a 141 milioni di euro e un Ebitda del 12,6%. Nel 2008 Camuzzi Nautica prevede di chiudere l’anno a quota 180 milioni di euro e con un Ebitda pari al 15,4%. Gli investimenti giocheranno un ruolo fondamentale nel futuro di Camuzzi Nautica. Il Gruppo nel 2006 ha stanziato 4,3 milioni di euro per acquistare nuove attrezzature e per ampliare e ammodernare le sedi storiche di Baglietto e dei Cantieri di Pisa. Il piano industriale messo a punto prevede altri 35,8 milioni di euro investiti tra il 2007 e il 2009 per ampliare i Cantieri Baglietto di La Spezia, acquistare l’immobile che ospita la sede dei Cantieri di Pisa e dotarli di un nuovo bacino di varo. .  
   
 

<<BACK