|
|
|
|
|
|
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Settembre 2000 |
|
|
|
|
|
SECONDO FORRESTER, LA POSTA ELETTRONICA FARA´ DI IDTV L´ACCESSO PRINCIPALE PER COLORO CHE ANCORA NON SONO ON-LINE
|
|
|
|
|
|
Amsterdam, Olanda, 7 settembre 2000. . La Pay Tv attira un gruppo di consumatori diverso rispetto al Pc. In una ricerca di recente pubblicazione, Forrester Research (Nasdaq: Forr) evidenzia il modo in cui la popolazione che oggi non è ancora on-line preferirà la Tv al Pc come punto principale di accesso ad Internet. Quest´anno la Pay Tv porterà l´interattività in 20 milioni di case europee ed entro l´anno 2005 il 50% delle famiglie europee avrà scelto Idtv. La crescita della Pay Tv in tutta Europa sarà la forza motrice per la diffusione di iDtv, mentre le comunità ed i servizi interattivi di buon livello contribuiranno a consolidare la fedeltà del cliente. La posta elettronica sarà il cavallo di battaglia per i servizi interattivi di Idtv. Nel sondaggio Technographics Europe di Forrester condotto su cinque mercati europei (Gran Bretagna, Francia, Germania, Olanda e Svezia), sono stati trovati punti in comune fra i proprietari di set-top box e quelli di altri dispositivi, quali telefoni cellulari o Pc. Suddividendo gli utenti in base ai dispositivi da essi posseduti si sono ottenuti quattro gruppi con caratteristiche demografiche, attitudini e comportamenti molto differenti: i "Boxed and Wired", coloro che hanno una set top box e sono collegati ad Internet, i "Leaning Forwards", coloro che sono interessati alle nuove tecnologie, i "Laid-back Socializers", coloro che sono più dediti a contatti sociali e, infine, i "Digital Outcasts", cioe´gli emarginati dalla tecnologia digitale. Al momento tre consumatori europei su quattro non vanno on-line dal proprio Pc a casa. Secondo Forrester, il paesaggio on-line europeo fra cinque anni sarà definito proprio da questo gruppo. " Idtv ha l´opportunità di diventare il punto d´accesso on-line principale per la popolazione che al momento non accede ancora al Web, a condizione che le società di Idtv adottino strategie commerciali basate sulla posta elettronica. La posta elettronica è infatti la principale forza motrice per l´accesso on-line: il 66% degli utenti di Pc on-line indica l´e-mail come il motivo principale per accedere ad Internet da casa. Per molte persone i Pc sono solamente macchine costose per la posta elettronica", afferma Reineke Reitsma, analista per Technographics Europe. Forrester afferma che le società di Idtv in grado di soddisfare le necessità dei consumatori in termini di tecnologia, contenuto e prezzo, dovranno anche impedire che questo grande gruppo abbandoni l´accesso ad Internet tramite Pc. "La semplice offerta di posta elettronica tramite la televisione non sarà sufficiente", continua Reitsma. I fornitori devono offrire una tastiera, accesso da diversi apparecchi televisivi, una buona ricezione, il tutto ad un prezzo il più contenuto possibile. Se riusciranno a realizzare tutto questo, i fornitori attuali di Pc dovranno riconsiderare la propria posizione". "I consumatori che hanno sia un set top box che l´accesso ad Internet da casa (il primo gruppo, dunque) rappresentano una piccolissima percentuale della popolazione. Sono particolarmente interessati al divertimento, una tendenza che si manifesta nel fatto che possiedono tutti i tipi di tecnologia e che amano uscire a divertirsi. Il gruppo dei "Leaning Forwards", invece, rappresenta il 17% della popolazione. Più del 50% è formato dai cosiddetti "ottimisti tecnologici" con un reddito alto. Sono principalmente uomini motivati dalla carriera o dal divertimento", spiega Reitsma. "Il 13% dei consumatori rientra nella categoria dei "Laid-back Socializers", che in ambito domestico hanno la Pay Tv ma non l´accesso al Web e amano interagire con gli amici. Questa categoria, insieme a quella dei "Digital Outcasts" che rappresenta più del 50% dei consumatori, sarà uno degli obiettivi principali per le società di iDtv vincenti". Per la redazione del report "Il nuovo cavallo di battaglia di Idtv: la posta elettronica", Forrester ha utilizzato i risultati ottenuti da Technographics Europe durante il sondaggio condotto a febbraio e marzo 2000 fra 17. 500 consumatori. Il programma di ricerca Technographics Europe di Forrester fornisce informazioni quantitative costanti sulle attitudini dei consumatori nei confronti della tecnologia. Con l´applicazione di un modello di segmentazione unico per la raccolta dei dati provenienti sia dagli utenti di Internet che dai consumatori off-line, Technographics offre un metodo innovativo per lo sviluppo di piani di marketing rivolti a servizi e prodotti tecnologici. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|