|
|
|
|
|
|
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Settembre 2000 |
|
|
|
|
|
KYNESTE TRACCIA NUOVI PERCORSI DI CRESCITA PROFESSIONALE
|
|
|
|
|
|
Milano, 7 settembre 2000 - Polo di attrazione e fabbrica di talenti Un´azienda è, innanzitutto, i suoi uomini. Kyneste è consapevole dell´importanza del fattore umano nell´imprenditoria odierna, e per questo, il suo nucleo di start-up ha predisposto un piano per mettere nella condizione di rendere al massimo qualsiasi figura professionale. Tutto questo, perché Kyneste, rappresentata da un gruppo affiatato di Manager e Professional, crede fortemente nell´importanza che le Human Resources rivestono nel successo delle aziende. L´idea di Kyneste è decisamente rivoluzionaria, perché stravolge le normali procedure che vengono seguite in questo settore. Mentre l´approccio tradizionale prevede che le politiche del personale vengano affrontate solo quando le dimensioni aziendali lo richiedono, Kyneste ha avviato un ambizioso progetto di Sviluppo delle Risorse Umane, che mette in primo piano tale fondamentale aspetto, nella sua globalità e senza lasciare nulla al caso. Il progetto Kyneste è stato articolato in due distinte fasi. La prima si sviluppa attraverso la definizione della struttura aziendale e dei processi interni di formazione, per poi concentrarsi sulla definizione dei ruoli chiave e delle famiglie professionali. Lo scopo ultimo è di creare gruppi omogenei per competenze, all´interno dei quali è stato tracciato un percorso di crescita professionale. La prima fase è di fondamentale importanza per l´attuazione dell´intero piano e, al tempo stesso, rappresenta il trampolino di lancio per la realizzazione del secondo passaggio. In quest´ultimo, il nucleo centrale è costituito dall´impostazione del sistema di performance management, strettamente collegato al piano di formazione e al principio meritocratico. La struttura progettata da Kyneste ha escluso dalla sua ottica qualsiasi forma di "overlayer" (piani sovrapposti) gerarchico. Questa assenza di strutture piramidali ha il vantaggio di garantire a ciascun soggetto la possibilità di esprimere al meglio le proprie capacità, di migliorare la propria preparazione professionale e di poter sfruttare spazi di crescita. In una sola frase, il progetto elaborato da Kyneste è in grado di creare le condizioni ideali per impiegare, nel modo migliore possibile, l´esperienza, la professionalità e la preparazione degli uomini a favore della crescita aziendale. Lo scopo finale di Kyneste è duplice: da una parte, quello di elevare lo standard del clima interno, mantenendo basso il turn over, dall´altra, quello di conquistare i migliori talenti disponibili sul mercato, sia tra professional sia tra i giovani più promettenti. La strada che Kyneste intende battere per raggiungere questi due obiettivi è segnata da un elemento specifico: la chiarezza delle responsabilità, degli obiettivi individuali e di gruppo e del percorso di crescita professionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|