Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Settembre 2000
 
   
  SYMANTEC INVESTE IN BRIGHTMAIL E RAFFORZA COSÌ LA SUA PRESENZA NEL CAMPO DELLA SICUREZZA PER LA POSTA ELETTRONICA.

 
   
  Milano 7 settembre 2000 - Symantec Corporation (Nasdaq: Symc), leader mondiale nella sicurezza Internet, ha annunciato un investimento strategico del valore di 18 milioni di dollari in Brightmail Inc. , società che offre soluzioni per la gestione e la tutela dei sistemi di posta elettronica dei service provider. L´accordo prevede, oltre all´acquisizione da parte di Symantec dell´11% del pacchetto azionario di Brightmail, anche l´ingresso nel Consiglio di Amministrazione della società di Dana Siebert, Executive Vice President e General Manager della Service Provider Solutions Division di Symantec. "L´investimento in Brightmail è destinato consolidare la presenza di Symantec in una delle aree più mission-critical di ogni azienda: la posta elettronica", ha sottolineato Dana Siebert. "Brightmail e Symantec stanno già collaborando alla messa a punto di una delle soluzioni integrate anti-virus e anti-spamming più sofisticate del mercato - impiegata con successo dai maggiori service provider del mondo - di cui prevediamo uno sviluppo verso l´integrazione delle soluzioni di filtering dei contenuti di Symantec". "La collaborazione con Symantec ci consente di offrire ai nostri clienti una protezione avanzata per i sistemi di posta elettronica con un´unica soluzione integrata", ha sottolineato Gary Hermansen, Chief Executive Officer di Brightmail. "Tale intesa pone i service provider nella condizione di valorizzare ulteriormente i propri investimenti nella tecnologia Brightmail e di differenziare le loro proposte nei confronti della concorrenza". Symantec è risultato essere il principale investitore della campagna di finanziamenti che ha portato Brightmail a raccogliere capitali per 35 milioni di dollari. Oltre a Symantec, questa operazione ha visto tra i protagonisti prestigiose società di venture capital e diversi investitori privati. Già agli inizi dell´anno, Symantec aveva raggiunto un accordo con Brightmail per sviluppare la prima soluzione anti-virus e anti-spamming integrata per Isp (Internet Service Provider) e Asp (Application Service Provider). Brightmail ha integrato la tecnologia anti-virus avanzata di Symantec con il suo rivoluzionario Anti-spam Service. La soluzione congiunta è stata progettata per ridurre i costi associati alla gestione di differenti tecnologie di messaging e per porre gli Isp e Asp nella condizione di assicurare ai loro clienti una protezione e-mail davvero efficace. °°° Brightmail Brightmail Inc. Sviluppa soluzioni di filtering che offrono a Isp, Asp e gestori di portali la possibilità di controllare e proteggere i rispettivi sistemi di posta elettronica. Brightmail Solution Suite è un mailwall per carrier che consente di filtrare i messaggi e bloccare spamming e virus di posta elettronica e che può essere ampliato con altre forme di controllo dei contenuti. Per assicurare la tempestiva identificazione di qualunque minaccia alla sicurezza, Brightmail Probe Network tiene sotto controllo le infrastrutture dei maggiori Isp del mondo per un totale di più di 80 milioni indirizzi e-mail. Lo staff operante presso il Bloc (Brightmail Logistics and Operations Center) analizza ogni attacco e implementa tempestivamente le opportune contromisure sulle reti dei clienti. Brightmail è una società privata che annovera tra i propri finanziatori Accel Partners, Crosslink Capital e Technology Crossover Ventures. Per maggiori informazioni su Brightmail è possibile visitare il sito Web all´indirizzo: www. Brightmail. Com .  
   
 

<<BACK