Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 08 Settembre 2000
 
   
  "RURALIA" A GORIZIA - DAL 12 AL 15 OTTOBRE 2000 - (TERZA EDIZIONE DEL SALONE DEDICATO ALLE SPECIALITÀ AGROALIMENTARI A DOP (DENOMINAZIONE D´ORIGINE PROTETTA) E IGP (INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA).

 
   
  La manifestazione - che si terrà nel Quartiere fieristico goriziano di via della Barca - punterà i riflettori sui prodotti protetti con i marchi Dop e Igp dall´Unione Europea, che ha inteso in questo modo preservare, selezionare e promuovere i più caratteristici prodotti dell´agricoltura e dell´artigianato alimentare europei. Sugli oltre 520 prodotti dell´U. E. Che hanno ottenuto il marchio comunitario, ben 101 sono italiani: a Ruralia saranno presenti sia i Consorzi che li raggruppano che i singoli produttori. Dopo il grande successo della prima edizione, si rinnoverà anche "Sapori e saperi ", la 2° Rassegna nazionale delle cucine delle minoranze, connubio fra cucina, tradizioni, culture, che vedrà coinvolte regioni, produttori, ristoratori , che presenteranno prodotti e piatti tipici, legati a territori particolari , tutti da scoprire e da. Gustare. I piatti delle minoranze saranno poi presentati anche all´esterno della Fiera, nel corso di una serie di pranzi e cene che saranno organizzati in ristoranti di Gorizia e provincia (dal Collio al Carso). Novità di quest´anno (un´occasione particolarmente interessante per gli operatori) sarà "In tavola - 1° Mostra Convegno sull´e-commerce dei Prodotti Agroalimentari di qualità" . Ma Ruralia sarà anche l´occasione per poter assaggiare ed acquistare i migliori prodotti tipici italiani, frutto di una tradizione che - dal Nord al Sud - si è tramandata da padre in figlio: prosciutti e insaccati, formaggi e mieli, dolci e prodotti del forno, frutta e oli d´oliva. La Mostra mercato del prodotto agroalimentare di qualità sarà quindi una prestigiosa vetrina per queste prelibatezze, che rappresentano l´eredità più significativa della civiltà contadina italiana , un bene culturale ancor prima che una risorsa economica, da salvaguardare e proteggere. Questo mondo - fatto di molteplici gusti e sapori, dove ogni prodotto è caratterizzato da una sua forte identità, dovuta alla tradizione, al territorio da cui nasce e di cui porta il nome, alle capacità dell´uomo - si sposerà, nel corso di Ruralia, con la tecnologia d´avanguardia dell´e-commerce. Una contraddizione e un´antitesi fra due mondi solo apparente, come sarà chiarito dall´attesa "In tavola - 1° Mostra Convegno sull´e-commerce dei Prodotti Agroalimentari di Qualità", nel corso della quale si prospetteranno nuovi, interessanti canali di vendita anche per piccole realtà, che si potranno affacciare grazie ad Internet sul mercato mondiale. Lungi dal sostituire la tradizionale vendita sul territorio dei prodotti tipici (che costituisce uno dei loro punti di forza), l´e-commerce la potrà affiancare, offrendo a chi li ha acquistati per la prima volta in loco, la possibilità di ordinarli successivamente, anche da lontano. Info Azienda Fiere di Gorizia - tel. 0481-520430 fax 0481-520279 tel. 0481-22177 e-mail: info@goriziafiere. It Studio Agorà - Marina Tagliaferri, tel. 0481 62385 fax 0481 630339, E-mail: agora@travelnews. It Sede di Firenze: Studio Mercatali, tel. 055-2305233 fax 055-2305323; E-mail: mercatali@dada. It .  
   
 

<<BACK