Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Settembre 2000
 
   
  OLIVETTI LEXIKON UNA CONFERMA DAL PROGETTO NIDO: PERCORSO FORMATIVO IMPRENDITORIALE RISERVATO AI FIGLI DEI CONCESSIONARI OLIVETTI

 
   
  Ivrea, 11 settembre 2000 - Si e´ conclusa, con la presentazione dei project work e la consegna dei diplomi, la prima edizione del percorso formativo imprenditoriale riservato ai figli dei Concessionari Olivetti, iniziato il 3 luglio scorso. L´iniziativa si inserisce nell´ambizioso progetto N. I. D. O. (Nuovi Imprenditori Distribuzione Olivetti) che ha l´obiettivo di sviluppare la neo-imprenditorialita´ della rete di Concessionari nel contesto della new economy e di affiancare la propria rete distributiva nella delicata fase di transizione generazionale ed imprenditoriale. Un progetto che sfrutta strategicamente il processo di "change management" del canale, identificando i figli dei Concessionari come protagonisti del futuro della distribuzione di Olivetti Lexikon. Due mesi di lezioni e prove pratiche "sul campo" hanno permesso a 18 giovani "eredi" dei concessionari Olivetti di cogliere le nuove linee guida che caratterizzeranno i futuri business model delle concessionarie stesse e di verificare nuove opportunita´ in uno scenario imprenditoriale in continua evoluzione. Bruno Cardinali, 25 anni, giovane imprenditore gia´ attivo dal 1998 nell´azienda di famiglia Cardinali & C. Di Colle Val D´elsa (Siena) ha cosi´ commentato la propria partecipazione al corso Nido: "Ritengo sia stato un momento formativo unico ed estremamente arricchente. Mi ha offerto centinaia di stimoli per ripensare il modello organizzativo della nostra concessionaria alla luce della transizione dalla old alla new economy e per guardare con nuova attenzione alle soluzioni integrate che il mercato richiede e che Olivetti Lexikon e´ gia´ oggi in grado di garantire". Fabrizio Amati, 27 anni e una laurea in Scienze Politiche inserito nell´azienda di famiglia Ricalcont aggiunge: "Il senso di responsabilita´ oltre che l´attenzione di Olivetti Lexikon per la propria rete di concessionari e´ alla base di Nido. Il nome stesso di questo percorso formativo, e´ garanzia di protezione, crescita e sviluppo. E´ proprio su queste direttrici che, una volta tornato in azienda, applichero´ i contenuti appresi al corso, per orientare la nostra concessionaria di Massafra (Taranto) verso le opportunita´ della net economy". Gianluigi Mauri, responsabile comunicazione e formazione di Olivetti Lexikon Italia ed organizzatore del corso, la cui tutorship e´ affidata al professor Danilo Verga, docente di Marketing internazionale e sociologia delle comunicazioni presso l´Universita´ di Bergamo, ha confermato che "il progetto Nido ha riscosso un successo importante tra i Concessionari Olivetti e ha registrato un elevato numero di iscrizioni a dimostrazione che il progetto suscita attenzione, adesione e condivisione. " Le richieste di partecipazione e gli ottimi risultati riscontrati nell´edizione appena conclusa hanno siglato il successo dell´iniziativa; elemento questo che ha spinto Olivetti Lexikon ad organizzare una seconda edizione, che avra´ inizio l´11 settembre presso la sede di Ivrea.  
   
 

<<BACK