|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
IL PIU´GRANDE SALONE INTERNAZIONALE DEDICATO INTERAMENTE ALLA BICICLETTA ANCHE SU INTERNET E SU CD
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 settembre 2000 - Dal 16 al 19 settembre 2000 tutte le novità nel mondo della bicicletta ad Eicma 2000 - 58^ Esposizione Internazionale del Ciclo. Il Salone di Milano, l´unico al mondo aperto al pubblico, è dedicato quest´anno interamente alla bicicletta. Occuperà 6 padiglioni di Fiera Milano per una superficie espositiva di 45. 000 metri quadrati lordi, con la partecipazione di 500 Espositori, di cui il 25% stranieri, provenienti da 15 Paesi. La superficie espositiva netta è di 16. 000 metri quadrati. Altri 2000 metri quadrati sono riservati a spazi promozionali, piste di prova, aree dedicate al turismo e all´editoria. Saranno presenti tutti i principali produttori del settore, che hanno scelto di presentare al Salone di Milano i loro ultimi modelli. Anche quest´anno, a conferma dell´importanza di Eicma come momento particolarmente significativo nella vita e nell´economia di Milano e della Lombardia, vi saranno importanti sinergie con la Regione Lombardia e con la Atm. Per tutta la durata di Eicma 2000 sarà possibile collegarsi in Internet e partecipare al Salone con web camera posizionate in punti panoramici, trasmissioni video live, servizi di approfondimento, news e forum in tempo reale. All´iniziativa collaboreranno attivamente le principali riviste specializzate nazionali, con contributi giornalistici, eventi speciali nei loro spazi espositivi, interventi di personaggi illustri ed altre attività volte alla promozione del ciclismo. Un´altra grande novità di questa edizione del Salone: un Cd interattivo che contiene la presentazione virtuale e i dati completi di tutti gli Espositori, con la possibilità di ricercare on-line il prodotto o la soluzione desiderati. Tramite il Web Cd si può anche accedere direttamente ai siti Internet degli Espositori. Questo strumento innovativo, che contiene inoltre filmati, redazionali e approfondimenti, verrà consegnato gratis a tutti i visitatori del Salone. Biked@ys è la terza edizione del Forum internazionale sulle tendenze della bicicletta. Si terrà lunedì 18 settembre alle ore 11 e sarà dedicato alla ricerca della Gpf&a ("La Bicicletta nel contesto socio-culturale del terzo millennio"), presentata dal sociologo Giampaolo Fabris e discussa "a caldo" da alcuni grandi personaggi del settore: Valentino Campagnolo, Yoshizo Shimano, Olly Hatch (European Cyclists Federation), Claude Bochu (Responsabile Direzione Generale della Commissione Europea per l´ambiente) e Jeff Olson (Direttore del Dipartimento dei Trasporti U. S. A. ). E´ stato invitato a partecipare il Ministro dell´Ambiente, Willer Bordon. Si ricorda che il Ministero dell´Ambiente ha promosso nel giugno scorso la prima campagna pubblicitaria di utilità sociale a favore dell´uso della bicicletta ("Non sai cosa ti perdi a non andare in bicicletta"). Per la prima volta la Comunità Europea, Commissione Ambiente, ha dato il proprio supporto all´organizzazione di questo evento, riconoscendo le significative valenze ambientali del Salone di Milano. Il Forum sarà integralmente trasmesso in Live Internet: sarà così possibile seguire e partecipare al dibattito con suggerimenti e domande su www. Eicma. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|