|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
UNIGRAPHICS SOLUTIONS ANNUNCIA UNA CRESCITA DEL 21% NEL FATTURATO SOFTWARE NELLA PRIMA METÀ DI QUEST´ANNO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 settembre 2000 - Unigraphics Solutions Inc. Ha annunciato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre e ai sei mesi conclusisi il 30 giugno 2000. Rispetto allo stesso periodo del 1999, durante i primi sei mesi del 2000 il fatturato software è aumentato del 21% e quello totale del 15%. Il fatturato software nell´area Asia/pacifico ha registrato un incremento del 37%, mentre nelle Americhe l´aumento è stato pari al 26%. La crescita europea del 10% è stata rallentata dal cambio poco favorevole dell´Euro rispetto al dollaro. Basandosi su valuta costante, la crescita software europea è stata pari al 23%. Da gennaio a giugno l´utile netto è risultato di 25. 4 milioni di dollari, pari a 0. 69 dollari per azione, rispetto ai 23. 9 milioni di dollari e ai 0. 66 dollari per azione del primo semestre del 1999. L´utile netto comprendente l´avviamento e le altre voci non di gestione è stato pari a 22. 3 milioni di dollari per la prima metà del 2000, con un incremento di 4 milioni di dollari rispetto ai 18. 3 milioni di dollari per lo stesso periodo dell´anno scorso, con un incremento del 22%. Gli utili per azione nei primi sei mesi sono stati pari a 0. 60 dollari rispetto agli 0. 50 del 1999. Il fatturato del secondo trimestre, eccettuato un calo del 40% per l´hardware, è cresciuto del 19% rispetto allo stesso periodo del 1999. Durante il trimestre i ricavi software sono aumentati del 13%, che diventa il 17% se non viene considerato il cambio sfavorevole. L´utile netto per il secondo trimestre è stato pari a 13. 6 milioni di dollari, pari a 0. 37 dollari per azione, in confronto ai 12. 2 milioni di dollari e a 0. 34 dollari per azione nello stesso periodo del 1999. L´utile netto comprendente l´avviamento e le altre voci non di gestione è aumentato da 2. 8 milioni a 11. 9 milioni. L´utile per azione è stato pari a 0. 32 rispetto agli 0. 25 dollari del secondo trimestre del 1999. "Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti durante i primi sei mesi dell´anno", ha commentato Tony Affuso, presidente e Ceo di Unigraphics Solutions. "La nostra crescita del software pari al 21% nella prima metà di quest´anno, nonostante qualche difficoltà dovuta al tasso di cambio in alcuni Paesi europei, è davvero straordinaria. L´aumento dell´83% del fatturato Pdm è eccezionale. L´incremento del 38% delle entrate relative ai servizi professionali evidenzia un crescente ruolo della consulenza e della guida nell´implementazione e integrazione delle applicazioni per i clienti. " Uno dei principali eventi del trimestre è costituito dalla firma con General Motors di un contratto triennale da 139 milioni di dollari per la fornitura di software e servizi, che dà origine alla rete di "collaborative engineering" più estesa del mondo. Questo ambiente fornisce ai team di sviluppo prodotto di Gm, dislocati in tutto il mondo, l´accesso simultaneo a una quantità senza precedenti di informazioni digitali sui veicoli. L´accordo include, in aggiunta al rinnovato impegno di Gm a utilizzare come standard aziendale il software Cad/cam/cae di fascia alta Unigraphics, anche un maggiore impiego di iMan, l´applicazione di gestione dati prodotto basata su Internet di Unigraphics Solutions, che costituisce la base per la strategia c-Commerce (collaborative commerce) di Unigraphics Solutions. Vanno inoltre segnalati altri contratti di rilievo conseguiti durante il secondo trimestre: * Victorinox Ag di Ibach in Svizzera, azienda produttrice dei famosi coltelli dell´Esercito svizzero, ha scelto le soluzioni software Cad/cam/cae Unigraphics e Ug/manager come nuovi tool standard per lo sviluppo e la gestione dati di prodotto. * Hr Textron di Santa Clarita in California, un´importante società produttrice di componenti per il controllo dei movimenti, ha firmato un contratto da 1. 7 milioni di dollari di software e servizi per realizzare una soluzione integrata su misura delle sue esigenze di sviluppo prodotti. * Am General Corporation, produttore dei famosi veicoli fuoristrada Hummer e Humvee, ha firmato un contratto per software e servizi che include licenze di iMan, Unigraphics e Productvision, la soluzione basata su Internet per visualizzare i prodotti. * Hauni Machinenbau Ag, di Amburgo in Germania, ha firmato un contratto da 1. 2 millioni di dollari per 250 workstation da equipaggiare con Unigraphics, la suite software completamente integrata Cad/cam/cae di fascia alta e con il sistema gestione dati Ug/manager. * Advanced Engineering Solution Co. Ltd. , con sede in Tailandia, ha scelto Unigraphics Solutions per implementare un´iniziativa a livello nazionale per migrare le sue aziende dalla tecnologia Cad/cam 2-D a quella 3-D e per promuoverne l´uso. Questa iniziativa renderà disponibili alle aziende locali tailandesi nel corso di quest´anno 2 milioni di dollari di software Cad/cam Unigraphics sotto forma di pacchetti dal prezzo particolarmente competitivo. Leadership tecnologica In una ricerca appena pubblicata, Amr Research ha informato i propri clienti che Unigraphics Solutions "ha aumentato in modo spettacolare la sua capacità di progettazione collaborativa". Il commento si riferisce a due annunci principali: * l´impegno congiunto con Microsoft per fornire Designknet (Design Knowledge Network). Designknet consiste in una serie di strumenti mirata ad aiutare le aziende e gli Asp (Application Service Provider) nello sviluppo di portali che supportano la collaborazione tra progettisti esterni e dipartimenti interni delle aziende nella "supply chain" di progettazione e di produzione. * Enhanced Xt (eXt), un´estensione di Xt, il formato di interoperabilità open di Parasolid. Il formato eXt combina il formato Xt, già largamente utilizzato, alla tecnologia Xml basata su Internet, ottenendo un rivoluzionario standard di interoperabilità, aperto ed espandibile. Secondo il Gartner Group il 25% del capitale intellettuale di prodotto 3D in tutto il mondo è memorizzato in formato Parasolid Xt. Il formato eXt, con la tecnologia Xml basata su Internet, porta la capacità di Xt dalla rappresentazione di parti di modelli fino a quella di modelli digitali completi di prodotto. "Questi due annunci perseguono il nostro obiettivo di migliorare la collaborazione in tutti gli aspetti del processo di realizzazione del prodotto", spiega Tony Affuso. "Abbiamo sempre creduto in un modello esatto di descrizione di prodotto, che ora stiamo arricchendo con gli attributi definiti in formato Xml. Il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione dell´intera azienda il modello digitale e gli attributi e processi ad esso associati . Unigraphics Solutions sta cambiando il modo di sviluppare il prodotto: Designknet e eXt sono importanti strumenti di questa strategia". Www. Ugsolutions. Com . Franco Rosso. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|