|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
BANCA ANTONVENETA, CRESCE LA REDDITIVITÀ: UTILE NETTO SEMESTRALE A 127 MILIARDI (+46,4%) 11 SETTEMBRE 2000
|
|
|
 |
|
|
Padova, 13 settembre 2000 - Il Consiglio di Amministrazione della Banca Antoniana Popolare Veneta, presieduto dall´Avv. Dino Marchiorello, ha approvato, nel corso della seduta dell’11 settembre 2000, il bilancio individuale e consolidato del primo semestre del 2000, illustrato dal Direttore Generale Dott. Silvano Pontello. Preso atto con grande soddisfazione delle ottime indicazioni che giungono da tutti i principali indicatori economico-patrimoniali, sia della Banca Antonveneta che del Gruppo, il Consiglio ha anche manifestato il vivo apprezzamento per il perfetto andamento delle operazioni che condurranno, il prossimo 1° ottobre, all´incorporazione della Banca Nazionale dell´Agricoltura. Il Bilancio della Banca Per quanto riguarda i dati dimensionali della Banca Antonveneta, la raccolta diretta ha raggiunto, al 30 giugno 2000, Lit. 22. 350 miliardi, con un incremento del 22% rispetto al giugno 1999, e la raccolta indiretta, in aumento del 32,4%, ha superato Lit. 35. 663 miliardi. La raccolta globale da clientela si è attestata, quindi, a Lit. 58. 013 miliardi (+28%), mentre gli impieghi alla clientela hanno raggiunto Lit. 23. 886 miliardi, con un incremento del 23,3%. Considerevole anche l´incremento della redditività dell´Istituto, a riprova della validità delle scelte gestionali adottate e della solidità della struttura che, pur fortemente impegnata nelle operazioni di incorporazione della Bna, non ha mancato di centrare gli obiettivi prefissati. Il margine gestione denaro si è infatti attestato a Lit. 567 miliardi, con un aumento del 37,5% sul primo semestre ´99, ed il margine servizi è giunto a Lit. 351 miliardi, in crescita del 37,8%. Il risultato lordo di gestione è stato superiore a Lit. 432 miliardi, con un incremento dell´61,9% sull´analogo periodo del 1999, mentre l´utile delle attività ordinarie è passato da Lit. 61 miliardi a Lit. 204 miliardi, e l´utile netto si è attestato a Lit. 127 miliardi, segnando un +46,4%. Il Bilancio del Gruppo bancario Il Consiglio ha quindi esaminato il bilancio consolidato del I° semestre 2000 del Gruppo Antonveneta, che comprende, oltre alla Banca Antonveneta, Banca Nazionale dell´Agricoltura, Interbanca, Antonveneta Abn Amro Sgr, Banca di Credito Popolare di Siracusa, Banca Cattolica di Molfetta, Banca Popolare Jonica e Credito Industriale Sammarinese, per un totale di 953 sportelli. La raccolta globale a livello Gruppo, al 30. 6. 2000, ha superato Lit. 109. 354 miliardi, in crescita del 6% rispetto al dato del giugno ´99. Segnatamente, la raccolta diretta è stata di Lit. 50. 925 miliardi (+5,65%); la raccolta indiretta si è fissata a Lit. 58. 429 miliardi (+6,03%); gli impieghi alla clientela hanno raggiunto Lit. 52. 339 miliardi, con un incremento del 3,78%. Il risultato lordo di gestione consolidato, a giugno 2000, si è attestato a Lit. 753 miliardi, con un incremento dell´89,4% sul giugno ´99, mentre l´utile delle attività ordinarie è passato da Lit. 116 miliardi a Lit. 329 miliardi e l´utile netto semestrale consolidato è risultato pari a Lit. 149 miliardi, registrando così un aumento del 43,9%. Il Direttore Generale Dott. Silvano Pontello ha di seguito evidenziato il buon andamento delle Banche del Gruppo, sottolineando in particolare gli ottimi risultati delle controllate specializzate Interbanca e Antonveneta Abn Amro Sgr. Interbanca, che ha considerevolmente incrementato le attività di merchant banking, ha chiuso il primo semestre 2000 con un risultato lordo di gestione in sensibile crescita a Lit. 105 miliardi, ed un utile netto di Lit. 45,3 miliardi (+50%) rispetto al 30 giugno 1999. Antonveneta Abn Amro Sgr, la joint venture paritetica con Abn Amro operativa nell´importante comparto del risparmio gestito, ha fatto segnare una raccolta in crescita del 42,97%, rispetto al giugno 1999, a Lit. 6. 730 miliardi, ed il risultato di gestione ha superato gli undici miliardi (+31,15%). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|