Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Settembre 2000
 
   
  ERNST & YOUNG: LŽIMPRENDITORE DELLŽANNO 2000:LE CANDIDATURE ARRIVANO DA OGNI REGIONE DŽITALIA

 
   
  Milano, 13 settembre 2000 - Anche questŽanno lŽimprenditoria italiana ha raccolto con entusiasmo lŽinvito di Ernst & Young alla candidatura al Premio LŽimprenditore dellŽAnno: la partecipazione delle piccole e medie imprese italiane al concorso eŽ andata oltre le aspettative, soprattutto per lŽabbinamento di varietaŽ e qualitaŽ delle candidature avanzate. "I protagonisti della nuova economia italiana hanno colto lŽimportanza di essere presenti a questo evento", ha affermato il dott. Giovanni Aspes, Presidente di Reconta Ernst & Young commentando le candidature al Premio. "Auguro, ovviamente, la vittoria ai migliori; ritengo comunque qualificante per le aziende nei confronti di diversi pubblici ed istituzioni essere oggi tra i candidati ammessi al Premio. Inoltre, sia i vincitori che i finalisti entreranno a far parte della Associazione "Imprenditore dellŽAnno" che promuove studi e ricerche nelle scienze economiche, sociali, giuridiche e aziendali e rappresenta un utile terreno di confronto tra gli imprenditori". Alla chiusura delle iscrizioni, avvenuta lo scorso 4 agosto, la Lombardia si conferma la regione in cui piuŽ elevata eŽ lŽattenzione nei confronti della promozione dellŽattivitaŽ di impresa. Il dato percentuale sul totale delle candidature si attesta, infatti, intorno al 30%, dimostrando lo spirito di iniziativa degli imprenditori lombardi. Il 17 % e il 15 % delle candidature provengono poi rispettivamente da Emilia Romagna e Veneto, che confermano lŽorientamento positivo della precedente edizione. Interessanti i dati che riguardano il centro-sud: in questa area, le imprese che si sono candidate al Premio LŽimprenditore dellŽAnno sono in aumento rispetto alle precedenti edizioni, a conferma dellŽavviamento di forti processi di riqualificazione delle aree produttive nellŽItalia centrale e meridionale. Interessante, in particolare, lŽincremento delle iscrizioni in Umbria e in Puglia, dove le candidature risultano pari rispettivamente al 5 e al 3 % del totale. I dati aggregati per macroaree sugli imprenditori che hanno presentato la propria candidatura indicano le seguenti percentuali di suddivisione geografica: Nord-ovest: 36% ; Nord-est: 36 % ; Centro-sud: 28%. Risultano stabili rispetto alla precedente edizione le candidature femminili, pari al 7% del totale. Da segnalare anche lŽaumento del 7 % delle candidature dei giovani imprenditori tra i trenta e i trentacinque anni, che, se riflette le attenzioni concesse allŽimprenditoria giovanile negli ultimi anni, risulta certamente, nellŽambito di un normale avvicendamento generazionale, un dato rivelatore dellŽintraprendenza delle nuove generazioni. Ben il 23% delle aziende concorrenti questŽanno si distingue inoltre per aver giaŽ proposto la propria candidatura in precedenti edizioni del Premio - eŽ possibile infatti candidarsi per piuŽ edizioni purché si concorra per diverse categorie e con diversi progetti. "EŽ un dato che senza dubbio ci riempie dŽorgoglio perché testimonia lŽimportanza di questa manifestazione", ha affermato il dott. Aspes. "Gli imprenditori credono nel Premio e nella possibilitaŽ di evidenziare le peculiaritaŽ vincenti dellŽimprenditoria italiana. LŽinternazionalitaŽ che caratterizza il Premio permetteraŽ inoltre ad imprenditori ed aziende un confronto diretto con modelli di business fuori dai nostri confini territoriali e dalla nostra cultura". Per la prima volta, infatti, oltre alle sei categorie di premio istituite - Communication, E-economy, Finance, Global, Innovation, Quality of Life - nellŽedizione 2000 il regolamento del Premio prevede la nomina di un Vincitore Nazionale assoluto, che concorreraŽ per lŽassegnazione del titolo a livello internazionale con i vincitori degli altri paesi nel maggio del prossimo anno. Il Premio "LŽimprenditore dellŽAnno" 2000 (www. Eypremio. Com) Giunto alla quarta edizione italiana e nato tredici anni fa negli Stati Uniti, Il Premio Ernst & Young "LŽimprenditore dellŽAnno" eŽ rivolto a uomini e donne alla guida di piccole e medie imprese che abbiano fatturato, nellŽultimo esercizio, una cifra compresa tra i 30 e i 500 miliardi di lire. Il concorso si svolge oggi in oltre 20 nazioni ed entro il 2002 Ernst & Young mira ad assegnare il titolo in 32 paesi. Ad individuare i vincitori in ogni categoria di premio saraŽ anche per questa edizione una giuria di altissimo e riconosciuto livello, composta da personalitaŽ del mondo delle istituzioni, dellŽeconomia, dellŽimpresa e della comunicazione: Giovanni Bazoli; Alessandro Benetton; Antonio CalabroŽ; Umberto Colombo; Giuseppe De Rita; Edoardo Garrone; Guidalberto Guidi; Andrea Paolo Milano, direttore de LŽimprenditore; Paolo Seletti, giaŽ vincitore del Premio nellŽedizione 1999; Victor Uckmar. La Giuria saraŽ presieduta da Piero Bassetti. In Italia il Premio si svolge con la partecipazione di Citibank e Omnitel Aziende, il contributo di Hewlett-packard e Sap, con il supporto de LŽimprenditore - Mensile della Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con Il Sole 24 Ore e con il patrocinio di Borsa Italiana. La cerimonia finale di premiazione si terraŽ a Milano presso la sede di Assolombarda il prossimo 3 novembre. Ernst & Young (www. Ey. Com) eŽ il gruppo internazionale leader nei servizi professionali integrati di audit, corporate finance, consulenza fiscale e legale, strategica e organizzativa finalizzati ad aggiungere valore alle attivitaŽ dei clienti. .  
   
 

<<BACK