|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
POSITIVI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2000 DI ERICSSON SPA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 13 settembre 2000 - Il fatturato consolidato del Gruppo è stato di 1. 661 miliardi di lire (858 milioni di euro), con un incremento del 25 per cento rispetto al fatturato del corrispondente periodo del 1999, che era stato di 1. 324 miliardi di lire (684 milioni di euro), escludendo la società Telmek, ceduta nel primo semestre del 2000. Tassi di crescita rilevanti sono stati registrati nei settori dei sistemi per operatori di rete, dei telefoni cellulari e dei sistemi per reti private. Il risultato operativo è stato di 109,2 miliardi di lire (56,4 milioni di euro) pari al 6,6 per cento del fatturato (8,8 per cento nel primo semestre del 1999). Il calo della redditività è dovuto all´inasprirsi della concorrenza e alla conseguente forte pressione sui prezzi e sui margini. L´utile consolidato è stato di 45 miliardi di lire (23 milioni di euro) contro i 17 miliardi di lire (8,9 milioni di euro) del corrispondente periodo del 1999. Questo miglioramento è principalmente attribuibile al minor livello di oneri straordinari connessi al processo di ristrutturazione del Gruppo. Gli oneri straordinari al netto dei proventi sono stati infatti di 4,8 miliardi di lire (2,5 milioni di euro) contro gli 82,2 miliardi (42,5 milioni di euro) del periodo corrispondente del 1999. Va inoltre sottolineato che Ericsson Spa ha accresciuto il suo ruolo nella struttura internazionale del Gruppo Ericsson grazie all´incremento dei lavori tecnici svolti per conto delle consociate estere. L´autofinanziamento (utili più ammortamenti tecnici) ammonta a 71,4 miliardi di lire (36,8 milioni di euro contro 19,8 milioni di euro nel primo semestre del 1999). Il numero dei dipendenti al 30 giugno 2000 era di 2667 persone contro 2659 alla fine del 1999. Per quanto riguarda l´intero esercizio 2000 il risultato economico consolidato dovrebbe confermare l´andamento positivo del primo semestre. La relazione della Kpgm sulla revisione limitata della situazione semestrale, nonché le eventuali osservazioni del Collegio Sindacale, saranno depositate non appena disponibili. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|