Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Settembre 2000
 
   
  GRUPPO RAS: A 452 MILIARDI DI LIRE L´UTILE NETTO DEL PRIMO SEMESTRE 2000 RAS ATTIVA LA LIQUIDAZIONE ON-LINE

 
   
  Milano, 13 settembre 2000 - Il Consiglio di Amministrazione della Ras, riunitosi sotto la presidenza di Angelo Marchiò, ha approvato la relazione di bilancio consolidato e della Capogruppo relativa al primo semestre del 2000. Trattandosi del primo esercizio di presentazione della Semestrale consolidata, sono per lo più omessi - come consentito - i confronti con i dati relativi al primo semestre 1999. I principali risultati. E´ di 452 miliardi di lire (233,4 milioni di euro) l´utile netto consolidato del periodo: nel corso dell´intero esercizio 1999 era stato pari a 809 miliardi di lire (417,8 milioni di euro). I premi lordi consolidati al 30 giugno 2000 hanno raggiunto quota 11. 646 miliardi, pari a 6. 014,7 milioni di euro (17. 724 miliardi l´intero esercizio 1999, 9. 153,7 milioni di euro). Anche se i dati non sono direttamente confrontabili, è opportuno ricordare che nei primi sei mesi del 1999 i premi lordi aggregati di Gruppo erano stati pari a 9. 264 miliardi di lire (4. 784,5 milioni di euro). In particolare, la raccolta premi del Vita ha raggiunto i 5. 745 miliardi di lire (2. 967 milioni di euro), a fronte dei 7. 323 miliardi dell´intero esercizio 1999 (3. 782 milioni di euro). Sul risultato ha inciso positivamente l´andamento delle vendite in Italia, che hanno raggiunto i 4. 244,2 miliardi di lire (2. 191,9 milioni di euro), mettendo a segno un più 115,6% rispetto al primo semestre 1999 (dati aggregati lavoro diretto). Particolarmente rilevante è stata la crescita delle joint-venture (Creditras Vita e Duerre Vita) costituite rispettivamente con Credito Italiano e Rolo Banca (gruppo Unicredito) che hanno totalizzato nel semestre vendite per 2. 881,6 miliardi di lire (1. 488,2 milioni di euro), con un incremento - rispetto allo stesso periodo del 1999 - di oltre il 320%. La raccolta premi del ramo Danni si è attestata sui 5. 901 miliardi di lire (3. 047,6 milioni di euro) contro i 10. 401 miliardi alla chiusura dello scorso esercizio (5. 371,7 milioni di euro). In Italia, in particolare, continua il progressivo miglioramento del risultato tecnico, malgrado persista l´andamento negativo della Rc Auto, su cui pesano gli effetti dell´intervento legislativo che dall´aprile 2000 ha congelato le tariffe. I redditi ordinari degli investimenti, al netto dei relativi oneri, sono stati pari a 2. 211 miliardi di lire, corrispondenti a 1. 141,9 milioni di euro (3. 544 miliardi di lire nell´esercizio 1999, 1. 830,3 milioni di euro). Rispetto al 31 dicembre 1999, gli investimenti sono aumentati da 55. 921 miliardi di lire (28. 880,8 milioni di euro) a 58. 818 miliardi (30. 377 milioni di euro, +5,2%). Le plusvalenze non realizzate su titoli quotati sono passate da 5. 152 miliardi di lire (2. 660,8 milioni di euro) di fine 1999 a 4. 734 miliardi (2. 444,9 milioni di euro) alla fine del primo Semestre 2000. L´ammontare delle riserve tecniche ha raggiunto i 55. 427 miliardi di lire (28. 625,7 milioni di euro), con un incremento rispetto al 31 dicembre 1999 di 5. 149 miliardi (2. 659,2 milioni di euro), pari al 10,2%. Il patrimonio netto consolidato di pertinenza del Gruppo al 30 giugno 2000 è di 7. 729 miliardi di lire (3. 991,7 milioni di euro). Si chiude positivamente il primo semestre anche per i servizi finanziari del Gruppo: da gennaio a giugno 2000 i flussi netti di raccolta del risparmio hanno infatti raggiunto i 1. 231,9 miliardi di lire (636,2 milioni di euro) segnando un progresso, rispetto allo stesso periodo del 1999, del 92,8%. In particolare, i 1. 170 promotori della rete Divalras hanno raccolto risparmi nel semestre per 700,6 miliardi di lire (361,8 milioni di euro, +55,8% rispetto al primo semestre 1999) mentre Ras Investimenti - la rete di 380 promotori che opera all´interno delle agenzie di assicurazione Ras - ha totalizzato flussi netti per 181 miliardi di lire (93,5 milioni di euro), che corrispondono a una crescita del 65,8%. E´ stata infine decisa la nomina a Direttore Generale della Società, a partire dal primo gennaio 2001, di Massimo Arrighi che - all´interno del Gruppo - continuerà a ricoprire anche la carica di Amministratore Delegato della controllata Allianz Subalpina. Rc Auto: Ras attiva la liquidazione on-line - Il servizio, operativo 24 ore su 24 per 365 giorni all´anno, destinato a ridurre i tempi complessivi di risarcimento. E per i clienti che posseggono un cellulare Wap, l´iter della pratica si può seguire anche a distanza. Milano, 12 giugno 2000 - La schermata appare molto simile al foglio di Constatazione Amichevole di Incidente (Cid): si specificano le generalità delle persone e delle vetture coinvolte, le relative polizze di assicurazione e la dinamica dell´incidente, con tanto di rappresentazione grafica dei punti d´urto. Ma il tutto può avvenire a casa, o in ufficio, semplicemente collegandosi attraverso la rete al sito Internet www. Ras. It E´ il nuovo servizio di liquidazione on line che arriva da Ras, la Società leader in Italia nelle applicazioni Internet legate al mondo delle assicurazioni e dei servizi finanziari. Obiettivo prioritario del sistema, oltre alla comodità di non dover scrivere e spedire lunghe raccomandate, è quello di accelerare notevolmente i tempi di risarcimento: chiunque sia coinvolto in un incidente automobilistico o debba denunciare un furto o un danno alla propria auto - che sia cliente Ras o assicurato ad un altra compagnia - può inoltrare la denuncia a Ras in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24 per 365 giorni all´anno. Il danneggiato - aspetto questo decisamente innovativo - può in particolare decidere nel corso dell´inoltro della pratica di far riparare il veicolo presso una delle carrozzerie selezionate da Ras: attraverso uno strumento di selezione su mappe geografiche, è possibile identificare l´officina più comoda, presso la quale sarà possibile ottenere la riparazione senza doverne anticipare i costi, dato che è la Società a provvedere direttamente a pagare il riparatore. Un´ulteriore comodità, infine, sta per arrivare per quanti sono registrati al servizio Twistras, il sito Internet riservato ai clienti Ras: chi possiede un telefono mobile che utilizzi la tecnologia Wap (wireless application protocol), potrà presto accedere alle informazioni relative al sinistro - conoscendo dunque in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della pratica - direttamente dal proprio cellulare. Nota su Ras Ras è il secondo gruppo assicurativo in Italia e tra i primi operatori nei servizi finanziari. Nel 1999 ha raccolto premi lordi per oltre 17. 700 miliardi di lire. Il Gruppo, con la controllata Genialloyd, è il primo operatore italiano attivo nei servizi di vendita via Internet di prodotti assicurativi. .  
   
 

<<BACK