|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO CON LA CFTC PER IL RICONOSCIMENTO DI MERCATI DI PRODOTTI DERIVATI
|
|
|
 |
|
|
Roma 13 settembre 2000 - Il presidente della Consob, Luigi Spaventa, e il presidente della Cftc, Commodity Futures Trading Commission, autorità statunitense di vigilanza sui prodotti derivati, William J. Rainer, hanno firmato un accordo di cooperazione per il riconoscimento dei mercati regolamentati. Alla firma dell´accordo, che ha avuto luogo presso la sede romana della Consob, hanno presenziato il commissario Lamberto Cardia e il direttore generale Massimo Tezzon. Erano inoltre presenti il ministro Ludovico Ortona, direttore generale per le Americhe del ministero degli Affari esteri, e Karen Milliken, consigliere economico dell´ambasciata statunitense a Roma. L´accordo, che integra i termini della cooperazione stabilita con il Memorandum of Undestanding per la consultazione e la reciproca assistenza sottoscritto il 22 giugno 1995, fa seguito anche all´intesa tra Consob e Cftc, siglata lo scorso 4 aprile, per consentire la quotazione nel Comex di contratti derivati su titoli quotati su mercati regolamentati italiani. In base all´attuale accordo le due autorità, su base di reciprocità, si impegnano a scambiarsi informazioni sia in relazione all´operatività in Italia di mercati di strumenti finanziari derivati statunitensi, sia in relazione all´operatività negli Stati Uniti di analoghi mercati italiani. L´accordo, oltre a servire agli scopi di cui all´art. 67, comma 2, del Testo Unico della finanza (riconoscimento in Italia di mercati statunitensi di strumenti finanziari derivati), varrà anche ai fini indicati al terzo comma dello stesso articolo, nel caso in cui un mercato regolamentato italiano di strumenti finanziari derivati dovesse chiedere il nulla osta della Consob al fine di estendere la propria operatività negli Stati Uniti. L´accordo, che tiene conto delle esigenze di tutela della confidenzialità delle informazioni, prevede un´ampia cooperazione tra le due autorità in campo informativo. Con la firma dell´intesa salgono a 24 gli accordi di cooperazione internazionale sinora stipulati dalla Commissione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|