|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
MAXI YACHT ROLEX CUP
|
|
|
 |
|
|
Yacht Club Costa Smeralda, Porto Cervo 13 settembre- Un fortissimo vento e onde estremamente alte si sono abbattute sulla Marina di Porto Cervo lo scorso e pertanto la competizione dell´8 settembre della Maxi Yacht Rolex Cup è stata cancellata. Le emozioni non sono comunque mancate perché fin dalle prime luci dell´alba la tensione dei team è andata crescendo a causa delle violente raffiche che, incanalandosi direttamente nel porto, si abbattevano sull´intera flotta ormeggiata. Alexia", "Skandia" e "Pyewacket" sono state le imbarcazioni maggiormente colpite da onde e vento, tanto che hanno dovuto chiedere l´aiuto dei mezzi portuali per spostarsi in aree di banchina maggiormente protette. Solo la fortuna ha fatto sì che queste terribili raffiche a 50 nodi non abbiano causato danni agli alberi e alle imbarcazioni in generale ormeggiate a Porto Cervo, ma anche l´attenta sorveglianza e le continue manovre dei team sono stati cruciali per far sì che non venissero riportati ulteriori danni rispetto a quelli già avuti durante la regata di ieri. Il meteo prevede un calo di vento per domani, pur rimanendo su livelli più che significativi e questo potrebbe favorire il Frers 73 piedi di Bonadeo "Rrose Selavy". Nel frattempo si sono tenute la cena di Gala Rolex all´Hotel Romazzino e la cena di Gala offerta dal Principe Aga Khan a tutti gli armatori presenti e ai loro ospiti presso l´Hotel Cala di Volpe. Classifica generale dopo 3 prove: Ims-orc Division Light Division 1 Rrose Selavy 8 points Magic Carpet 6 punti; 2. Alexia 8 punti Virtuelle 10 punti; 3 Pyewacket 11 punti Tiketitan 13 punti. Heavy Division: 1. Aldabra 4 punti; 2. Unfurled 6 punti; 3. Antonisa 11 punti. Magic Carpet si è aggiudicato la vittoria della Divisione Light della Maxi Yacht Rolex Cup, nonstante abbia strappato il gennaker a solo mezzo miglio dal traguardo. Nella regata odierna Thierry Peponnet ha condotto "Virtuelle" di Carlo Perrone alla sua seconda vittoria consecutiva, mentre Magic Carpet ha scelto di condurre una gara più conservativa, finendo terzo dopo Kauris Ii di M. Tronchetti Provera. Oggi, per la prima volta Lindsay Owen-jones è salito a bordo del suo Magic Carpet preoccupandosi però di non modificare l´eccellente lavoro svolto sino ad ora dal timoniere dell´America´s Cup Bruno Troublè. "Ho avuto una settimana di lavoro molto piena a Parigi e quindi non sono riuscito a concentrarmi come necessario, ma oggi c´era a bordo anche Tom Whidden che ha una lunghissima esperienza come tattico all´America´s Cup, e sono certo che il suo supporto è stato molto importante oggi". La partenza odierna ha registrato immediatamente una collisione tra 2 delle imbarcazioni più grandi in competizione, "Yam" e "Nariida. Nir Shental, il tattico israeliano di Yam, ha presentato una protesta, recepita dalla giuria, contro "Nariida" causandone la squalifica. Sicuramente Yam chiederà i danni all´assicurazione, ma alti rischi e alti costi sono sicuramente un altro aspetto caratterizzante la Maxi Yacht Rolex Cup. Nella divisione Ims Riccardo Bonadeo, e il suo "Rrose Selavy", si sono aggiudicati un´altra vittoria battendo "Alexia" di Alberto Roemmers con ben 4 minuti si distacco. Aldabra si è aggiudicata la vittoria dell´Heavy Division, piazzandosi al primo posto in tutte le altre prove tranne quella odierna dove Unfurled ha concluso per prima in tempo reale. Dopo la tempesta abbattutasi ieri su Porto Cervo, le condizioni atmosferiche odierne erano perfette: grandi onde, cielo terso e una brezza calda e moderata hanno consentito di condurre una bellissima performance ai super yacht presenti alla Maxi Yacht Rolex Cup. Nel corso della Maxi Yacht Rolex Cup, la Rolls-royce & Bentley Motor Cars ha voluto istituire un trofeo speciale, la "Bentley Cup", per premiare l´imbarcazione prima classificata tra i numerosi yacht Wally presenti alla manifestazione, testimoniando così il suo crescente impegno nel mondo della vela internazionale. Se da un lato i favolosi Wally come "Tiketitan" e "Wally B" hanno indiscutibilmente affascinato per la loro incredibile linea e design filante, armatori quali Roy Disney preferiscono contare sul fattore umano piuttosto che su complessi sistemi idraulici. "Tanto più la barca è semplice, tanto meno si rischia che qualcosa si rompa" ha affermato Disney. Senza dubbio il suo velocissimo "Pyewacket" è stata l´imbarcazione che ha dato più spettacolo viaggiando ad una velocità di 25 nodi e oltre. A conclusione di questa splendida settimana di regate, ci sarà la premiazione in Piazzetta a Porto Cervo alla presenza di S. A Aga Khan, dove il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda - Gianfranco Alberini - consegnerà un prestigioso cronometro Rolex ai team vincenti Classifica generale dopo 4 prove: Ims-orc Division Light Division: 1 Rrose Selavy 9 points Magic Carpet 9 punti; 2. Alexia 10 punti Virtuelle 11 punti; 3 Edimetra 14 punti Kauris Ii 15 punti. Heavy Division: 1. Aldabra 5 punti, 2. Unfurled 12 punti, 3. Antonisa 13 punti. Trofeo Bentley: 1. Tiketitan 10 punti, 2. Magic Carpet 12 punti; 3. Narida 15 punti. La Maxi Yacht Rolex Cup è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda grazie alla sponsorizzazione di Rolex Montres S. A. , al supporto tecnico di Telespazio per il monitoraggio satellitare dell´evento, e alla collaborazione di Meridiana, Starwood, Slam, S. A. R meteo e Rolls-royce & Bentley Motor Cars. Info A. Maestri Yccs Ufficio stampa Yccs secretariat@yccs. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|