|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
TRAXDATA PRESENTA LE MEMORIE COMPACT FLASH PICCOLE E LEGGERE, PIÙ VELOCI E PIÙ AFFIDABILI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 settembre 2000 - Traxdata entra nel mondo delle memorie Flash, ovvero quel tipo di supporto oggi diffusissimo specialmente nelle macchine fotografiche digitali e nei lettori Mp3. Un ingresso che, conoscendo la qualità dei prodotti della multinazionale inglese, non desterà di suscitare reazioni più che positive. E come sempre Traxdata non delude i propri fans, in quanto le sue Compact Flash offrono caratteristiche tecniche stupefacenti. Molto piccole e robuste, le Compact Flash di Traxdada sono un sistema di memorizzazione dati removibile adatto principalmente per: Pda (Personal Digital Assistants), Pocket Pcs, macchine fotografiche digitali e lettori Mp3. Pesano dieci grammi, e hanno dimensioni estremamente contenute: 36 mm di lunghezza, 45 di larghezza, e solo 3,3mm di spessore. Sono supporti molto affidabili, poiché non presentano parti mobili, e non richiedono batterie per conservare i dati, che riescono a mantenere integri per oltre cento anni. Molto efficiente, il sistema usa l´energia solamente mentre scrive/legge i dati, per poi spegnersi automaticamente. Attualmente si presentano come le memorie Flash più veloci del mercato. I dati parlano chiaro, 2. 98 Mb/sec di transfer rate in scrittura, 7. 62 Mb/sec in lettura, con un incremento da quattro a sette volte rispetto le memorie Flash tradizionali. Questo significa minori tempi di attesa tra uno scatto e l´altro, velocità di caricamento delle immagini per la visualizzazione sul display. Inoltre le Compact Flash di Traxdata offrono un consumo ridottissimo, grazie alle loro particolari caratteristiche di costruzione. Sono due i componenti principali che formano le Compact Flash: il Controller, e la Memoria. Le memorie Flash tradizionali usano un sistema di memorizzazione del codice in streaming (flusso) costante, che in pratica offre poca efficienza e un alto consumo di energia. Invece le memorie Flash di Traxdata utilizzano il sistema F. N tunnelling, che permette di memorizzare le informazioni in pacchetti multicanale, ottenendo in pratica una velocità di scrittura/lettura più veloce, un consumo ridotto e una incredibile efficienza. Infine le Compact Flash di Traxdata offrono una funzione di data recover: in caso di mancanza di corrente, durante la scrittura, si riescono a recuperare tutte le informazioni pregresse, mentre le altre memorie Flash perdono tutti i dati. I formati disponibili soddisfano qualsiasi esigenza: troviamo così memorie da sedici, trentadue, quarantotto, sessantaquattro e centoventotto Mb. Sono oltre duecentosettanta i prodotti che possono usare le Compact Flash di Traxdata, oggi reperibili in oltre tredicimila negozi in tutto il mondo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|