|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
SANA, SALONE INTERNAZIONALE DELLŽALIMENTAZIONE NATURALE, SALUTE, AMBIENTE QUARTIERE FIERISTICO DI BOLOGNA, 14/17 SETTEMBRE 2000
|
|
|
 |
|
|
Bologna 14 settembre 2000 Oggi apre a Bologna Sana la nota manifestazione fieristica dedicata allalimentazione natuarle, salute e ambiente. Di seguito sono stati riportati gli argomenti e gli orari dei convegni. Programma Per Domenica 17 Settembre 2000: "Naturopatia: lo stato dellŽarte e nuove frontiere le proposte di legge"Organizzato da Centro di Metodologie Naturali Riolo Terme, in collaborazione con Sana. Ore 10. 00-13. 00 Sala Madrigale Business Club Pad. 36 Moderatore: Erus Sangiorgi, Direttore Centro Metodologie Naturali Riolo Terme e consulente Oms Centro di Medicine Naturali UniversitaŽ di Milano Interventi: Fabio Ambrosi, N. D. Ph. D. Medical Naturopath, Guglielmo De Martino, Presidente Aifs Federazione Italiana Shiatsu, On. Paolo Galletti, On. Vasco Giannotti, Felipe Guerra, Responsabile Relazioni Esterne Fnnhp, Federazione Nazionale Naturopati Heilpraktiker Professionisti, Rudy Lanza, Direttore Istituto Rudy Lanza, Roberto Laurenzi, Efoa University, Davide Maria Pirovano, Presidente L. U. Me. N Istituto di Medicina Naturale, Avv. Giancarlo Rizzieri, Sen. Marco Toniolli. "Capolavori del gusto: il miele italiano di alta qualitaŽ verso il biologico"- Organizzato da Fai Federazione Apicoltori Italiani Ore 10. 00-13. 00 Sala Corale Business Club Pad. 36 "Quanto ci costano i cibi transgenici?"- Organizzato da Guida Verde & Naturale, in collaborazione con Sana, con il contributo di Acu, Associazione Consumatori Utenti Onlus Ore 10. 30-13. 00 Sala Concerto Centro Servizi Blocco D Coordina: Gianni Cavinato, Direttore di Guida Verde & Naturale e Segretario Nazionale Acu Interventi: Rolando Manfredini, Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti; Filippo Trifiletti, Confagricoltura; Ferdinando Menconi, Federalimentare; Roberto Conti, Ancc Coop; Maurizio Albrizio, Legambiente; Ivan Verga, Verdi Ambiente & SocietaŽ; Gianfranco Laccone, Acu e Ass. Agrisalus; Paolo Martinello, Presidente del Comitato Consumatori Altroconsumo; Viviana Guolo, Movimento Consumatori; Romano Marabelli, Ministero della SanitaŽ; Walter Ganapini, Presidente Anpa, Ass. Naz. Protezione Ambiente; Leonardo Vingiani, Assobiotech; Gianni Tamino, Federazione dei Verdi; Marcello Gatti, Laboratorio di analisi Netron; Lino Nori, Presidente Fiao; Antonio Onorati, Crocevia; Conclusioni di Ministro del Mipaf Alfonso Pecoraro Scanio. Interventi da confermare. Medicina Biointegrata "Dalla medicina tradizionale a quella naturale, da quella orientale a quella occidentale-accademica; conoscere e curare applicando in forma integrata una sola medicina" Organizzato dallŽIstituto di Medicina Naturale di Urbino - Scuola Italiana di Naturopatia Ore 10. 30-13. 00 Sala Melodia Centro Servizi Blocco B Relatore: Dott. F. M. Mastrodonato, medico, naturopata, Direttore scientifico dellŽIstituto di Medicina Naturale di Urbino. "La ricerca in agricoltura biologica: situazione e prospettive" A cura di Grab-it, Centro di Ricerca in Agricoltura Biologica Ore 11. 00-13. 00 Sala Notturno Centro Servizi blocco C. "Medicina funzionale" Organizzato da Gheos Ore 11. 30-13. 00 Sala Armonia Business Club Pad. 36 Interventi: Cristina Rapa: La Floriterapia come supporto alla Medicina Funzionale; Lello Crispini, Vice Presidente A. I. M. F. : Kinesiologia Applicata; Fabio Diana, Docente A. I. M. F. : T. M. A. E metalli tossici; Luigi Bergamelli, Docente A. I. M. F. : Detossicazione: una password per la longevitaŽ; Massimo Pandiani, Presidente A. I. M. F. - Associazione Italiana Medicina Funzionale: Approccio della Medicina Funzionale allŽobesitaŽ. "Medicina ortomolecolare: informazione e prevenzione" Organizzato da Eurodream S. R. L. , in collaborazione con A. I. M. O. Ore 14. 00 - 19. 00 sala Corale Business Club Pad. 36 Programma: Adolfo Panfili, Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Presidente onorario A. I. M. O. , Ass. Internaz. Medicina Ortomolecolare: LŽapproccio ortomolecolare secondo Pauling Valeria Mangani, consulente nutrizionale dellŽA. I. M. O. , responsabile Servizio Alitest@ per lŽItalia: Presentazione del primo testo scientifico sulle amalgame dentarie ŽŽIl dente avvelenato: Mercury gate?ŽŽ Maurizio Armanetti, Geobiologo, docente Aesa, Accademia Europea SostenibilitaŽ Ambientale: Geopatie ed elettrosmog: possibili interventi protettivi per la casa sana: come trasformarla nella casa della vostra salute, Raimondo Pische, Medico Chirurgo, Specialista in Odontoiatria, Docente Aimo, Presidente Aiob, Accademia Internazionale di Odontoiatria Biologica: TossicitaŽ da amalgami dentari e metalli endorali; Giovannino Rocchi, Medico Chirurgo, Specialista in Odontoiatria: Nuovi paradigmi in odontoiatria per una scienza oggettiva; Nicola Dardes, Medico Chirurgo Pneumologo: Inquinamento dellŽaria negli ambienti di vita e lavoro; Franco Fabiano, Medico Chirurgo Pneumologo: Nuove strategie per la prevenzione di asma e allergie, Una nuova arma nel trattamento delle sindromi di iperattivitaŽ (Rinite, asma e miscellanea; Anna Maria Masino, Pediatra Allergologa: La ionizzazione dellŽaria e i suoi effetti. Inquinamento e prevenzione. Nuove metodologie di intervento per la prevenzione di asma e allergie. Presentazione test effettuati con Aeropoll "Alimentazione biologica e infanzia: un binomio vincente" - Principi e pratica di una scelta volta alla costruzione del benessere del bambino. Organizzato da Biodieterba Ore 14. 15-17. 00 Sala Armonia Business Club Pad. 36 Moderatore: Rossana Cavaglieri, giornalista Interventi: Bruno Scarpa, Ufficio Dietetica e Nutrizione - Dip. Alimenti, Nutrizione e SanitaŽ Pubblica Veterinaria, Ministero della SanitaŽ: Evoluzione qualitativa degli alimenti per la prima infanzia; Giovanni Quaglia, Direttore del Laboratorio di Tecnologie Alimentari, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione: Ruolo della frutta biologica e dei suoi derivati per una corretta alimentazione infantile; Alessandro Micardi, Coordinatore tecnico-scientifico per lŽalimentazione infantile - Dieterba: Il settore agricolo del biologico e la produzione industriale per lŽinfanzia: un percorso al servizio della salute del bambino; Piero Gianfranceschi, Specialista in Clinica Pediatrica e in Clinica delle Malattie Infettive, Esperto di Medicine Naturali: Il prodotto biologico nella dieta del bambino: elementi razionali e culturali Cinzia DŽalessandro, Pedagogista dellŽAsilo Nido ŽŽLa Locomotiva di MomoŽŽ Non solo nutrire. LŽalimentazione biologica quale momento educativo: una proposta della pedagogia ecologica Interventi dal pubblico: Viviana Guolo, Movimento Consumatori Riccardo Cozzo, membro del Consiglio Direttivo Ifoam "LŽerboristeria ed i suoi prodotti, tra natura legislazione e qualitaŽ" Organizzato da Sana e da Erboristeria Domani Ore 15. 00-18. 00 Sala Madrigale Business Club Pad. 36. Moderatore: Demetrio Benelli, direttore di Erboristeria Domani Programma: Sergio Rossi, Direttore Generale di Sana: Saluto Interventi: Dott. Antonio Argentieri, Presidente Gruppo Vendite in Erboristerie Unipro Comm. Valentino Mercati, Vice Presidente Assoerbe; Prof. Anacleto Minghetti, Direttore Corso Diploma Tecniche Erboristiche UniversitaŽ di Bologna; Giuseppe Patat, esperto di comunicazione; Lina Tragni, Presidente Nazionale Unerbe; Andrea Zanuso, Presidente Federazione Erboristi Italiani "Alimentazione di qualitaŽ come scelta per la salute pubblica e per il risparmio della spesa sanitaria nazionale" - Organizzato da A. V. I. - Associazione Vegetariana Italiana Ore 15. 00-18. 00 Sala Concerto Centro Servizi Blocco D. Moderatore: Marco Stellini, Presidente dellŽAssociazione Vegetariana Italiana: Introduzione Interventi: Benedetto Dalla Vedova, Europarlamentare, Commissione Economica: "Alimentazione naturale biotech: nel mercato globale cŽeŽ posto per tutti?" Giuseppe Fariselli, Oncologo, dirigente medico dellŽIstituto Nazionale dei Tumori di Milano, membro Comitato Medico Scientifico dellŽAvi: "La prevenzione dei tumori e di altre gravi patologie con una corretta alimentazione per un risparmio nella spesa pubblica sanitaria" Paolo Merenda, Sgs Italia: Certificazione Avi e controllo Ogm: una qualitaŽ nellŽalimentazione Alfonso Pecoraro Scanio, Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Anna Maria Procacci, Gruppo Verde: Vegetarismo, una scelta ŽŽbuonaŽŽ per lŽanima e il corpo "LŽomeopatia eŽ via interiore di guarigione" - Organizzato da Scuola di Medicina Omeopatica di Verona Ore 15. 00-18. 30 Sala Arpeggio Business Club Pad. 36. Interventi: Dott. Maurizio Castellini, medico, direttore della Scuola di Medicina Omeopatica di Verona, membro della SocietaŽ Italiana di Medicina Omeopatica: "LŽomeopatia eŽ via interiore alla guarigione attraverso la legge di similitudine, sia nella relazione medico-paziente, sia attraverso i farmaci" Dott. Ssa Beatrice Bassi, medico, membro della SocietaŽ Italiana di Medicina Omeopatica: "Una buona relazione crea una similitudine medico-paziente che ha effetti direttamente terapeutici" Dott. Ssa Albarosa mazzi, medico, membro della SocietaŽ Italiana di Medicina Omeopatica: "Il rimedio omeopatico come personaggio con cui si trova a ŽŽconfrontoŽŽ il paziente" Dott. Ssa Linda Gelmetti, medico, membro della SocietaŽ Italiana di Medicina Omeopatica: "La terapia omeopatica relazionale e farmacologica come percorso di consapevolezza, che va ad integrarsi con diversi percorsi di sviluppo personale "Campo Takionico" Organizzato da Takionic Europe Ore 15. 30-18. 30 Sala Notturno Centro Servizi Blocco C Interventi: Dott. Ssa Maddalena Galliani: Energia tachionica ed esperienza; Dott. Ubaldo Carloni: Alimentazione e tachioni: possibili applicazioni ed effetti. "Le Energie Sottili. LŽequilibrio Armonico Del Campo Energetico DellŽuomo E Del Suo Ambiente" - Organizzato da Dossier Ambiente & Salute, in collaborazione con Centro Cosmos, Associazione Italiana Radioestesisti, Istituto per le Ricerche sulle Energie Sottili Coordinatrice: Marisa Cecconi, Editrice di Dossier Ambiente & Salute Ore 15. 30-17. 00 Sala Convegni Pad. 23 Interventi: Gigi Capriolo, architetto, Presidente Centro Cosmos: LŽuomo e le energie sottili della natura; Margherita Pagni, psicologa, esperta in Feng Shui: LŽenergia e gli elementi della vita secondo il Feng Shui; Roberto Tresoldi, pranoterapeuta e radioestesista: Energie vibrazionali e tecniche terapeutiche; Roberto Zamperini, Presidente Istituto per le Ricerche Sottili: Energie sottili e terapia della casa. "Espansione Del Cuore Ed Armonia Tra Emozioni, Mente E Spirito Come Via Di Guarigione" - Organizzato da Dott. Mario Somma Scuola Europea del Risveglio Ore 18. 00-19. 00 Sala Armonia Business Club Pad. 36 Interventi: Dott. Mario Somma, fondatore e direttore della School of Awakening . Gianfranco Rosso. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|