|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 14 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
SPORT EQUESTRI AZZURRI AI GIOCHI OLIMPICI DI SYDNEY 2000
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 settembre - L´italia partecipa ai Giochi Olimpici nelle tre discipline del dressage, concorso completo e salto ostacoli. Con cavalieri a titolo individuale nel salto ostacoli (Jerry Smit e Gianni Govoni) e nel dressage (Pia Laus). Mentre per quanto riguarda il concorso completo (la disciplina che racchiude le tre specialitŕ dell´equitazione: dressage, cross country e salto ostacoli), la squadra azzurra č composta da Giacomo della Chiesa, Fabio Magni, Andrea Verdina, Lara Viliata. La spedizione azzurra di concorso completo č guidata dal tecnico Federico Roman (giŕ medaglia d´oro a squadre a Mosca 1980). Il completo č una delle discipline tradizionali degli sport equestri, la piů completa e spettacolare perché richiede preparazione tecnica ed agonistica di cavaliere e cavallo, e, nella storia degli sport equestri azzurri, ha raccolto molte soddisfazioni. Molto sta facendo la Federazione Italiana Sport Equestri a livello giovanile e a livello juniores: sia nella difficile disciplina del dressage sia nel completo gli azzurri hanno raggiunto livelli importanti. Ne sono testimoni: l´importante risultato a livello internazionale degli juniores del dressage, quarto posto di squadra ai recenti Campionati Europei di Lipsia e le due medaglie conquistate a fine luglio presso il Centro Equestre Federale dei Pratoni dei Vivaro,(roma) nel Campionato Europeo juniores di concorso completo (Vittoria Panizzon in sella a Grommet ha conquistato l´oro; terzo posto e medaglia di bronzo per la squadra italiana) e inoltre la medaglia di bronzo conquistata ad Hagen in Germania nel corso dei Campionati Europei Pony di Concorso Completo. Gli sport equestri, da disciplina considerata un tempo d´elite, grazie ad una politica federale di promozione della base, sono sempre piů indirizzati ad un aumento di praticanti a tutti i livelli e in tutte le speciali anche a livelli non agonistici. Nel corso dei 1999, sotto la presidenza di Cesare Croce, i tesserati sono aumentati dei 30% arrivando a circa 54. 000 e l´attenzione dell´attivitŕ federale si č rivolta alla pratica e alle problematiche di tutte le specialitŕ legate al cavallo, quindi non solo alle discipline olimpiche, ma anche a: endurance, attacchi, volteggio, attivitŕ pony, settore giovanile, monta western e turismo equestre. Info F. I. S. E. Www. Fise. It tel. 02/670. 78. 385. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|