|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
INVITO A GUARDARE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 settembre 2000 - Una mostra è sempre un "invito a guardare" anche se spesso la fretta e l´abitudine (ma qualche volta anche la qualità dei materiali esposti) fanno sì che l´approccio alle opere sia per il fruitore soltanto un "vedere", un´azione cioè che resta alla superficie delle cose e che non consente una "appropriazione" di esse da parte della mente e del cuore. L´intento di questa mostra è proprio quello di sollecitare l´attenzione, di imporre al visitatore di "guardare" l´opera, cercando di entrarci dentro per capire non tanto le motivazioni o le emozioni che l´hanno generata quanto la vitalità (la vita!) che in essa è racchiusa. La scelta delle opere è stata, forse ancora più del solito, particolarmente accurata e ha consentito, fra l´altro, di allineare capolavori di molti maestri della pittura europea in una panoramica che spazia da Picasso a Burri, da Fautrier a Gorky, da Ernst a Fontana, da Soldati a Bissier, da Schwitters a Morandi, da Klee a Scultze. E, accanto a loro, in un dialogo che risulta fitto e articolato ecco Dubuffet, Wols, Bissier, Nicholson, Valenti, Novelli, Martini, Léger, Giacometti, Marini, Kupka, Sutherland, Balla, Severini, Tanguy, Nolde, Da Silva, Delvaux, Feininger, Matisse, Zao-wou-ki e altri ancora. I modi, le tecniche, le problematiche della pittura di buona parte del ´900 in questa mostra risultano indagate e al visitatore, che sicuramente troverà momenti di consonanza con la sua sensibilità e il suo gusto, non resta che lasciarsi affascinare dall´una o dall´altra delle "manifestazioni" che vi sono raccolte. L´esposizione, che si inaugura lunedì 18 settembre, resterà aperta fino al 28 ottobre con il seguente orario: 9. 30-12. 30 / 15. 30-19. 30; sabato 15. 30-19. 30; chiuso festivi. Milano, Galleria Blu, Via Senato 18 Telefono: 02. 76022404 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|