|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
WIND INAUGURA A GENOVA IL PRIMO NEGOZIO MONDOWIND
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 settembre 2000 E´ stato inaugurato a Genova in Via delle Brigate Partigiane 78/R il più grande negozio d´Italia Mondo Wind in franchising, un investimento superiore ai due miliardi con una superficie di oltre duecento metri quadri. Con quest´iniziativa, Wind apre un nuovo canale per la vendita dei propri prodotti e servizi che si estenderà nei prossimi mesi su tutto il territorio nazionale. La rete di franchising si affiancherà alla capillare rete commerciale costituita da rivenditori specializzati di telefonia e dalla presenza Wind nella grande distribuzione. Wind presenta a Smau 2000 il primo portale Italiano multiaccesso con 16 nuovi servizi e 14 canali tematici. Il portale www. Inwind. It avrà un´interfaccia adattata alle esigenze dei nuovi dispositivi di accesso e una serie di servizi innovativi già oggi utilizzabili da Pc e telefoni cellulari. Tra i servizi innovativi, Inwind ha messo a punto il primo assistente personale disponibile gratuitamente online. Centinaia di messaggi di posta elettronica, appuntamenti, indirizzi, promemoria ed altri dati possono essere memorizzati e consultati rapidamente attraverso il proprio personal computer oppure attraverso un cellulare Wap, sempre e dovunque. Non è più necessario il computer palmare, è sufficiente un telefonino Wap per essere sempre connessi alla rete e leggere e-mail o consultare la propria agenda. L´assistente personale di Inwind mette inoltre a disposizione una casella di posta elettronica di 15 Mb, una rubrica per gestire gli indirizzi, una agenda per memorizzare gli appuntamenti, la messaggeria per l´invio istantaneo di messaggi Sms anche a liste di amici, un blocco note per i promemoria, un archivio su cui memorizzare documenti importanti, lo spazio e gli strumenti per creare un proprio sito web e assoluta novità - anche un sito wap. Tra le altre innovazioni del portale Inwind presentate a Smau la sezione mobilità che identifica la nuova area di servizi Inwind dedicata a chi è in movimento o pianifica spostamenti. E´ un servizio di mappe online, realizzato in collaborazione con Navtech (azienda americana leader nel settore della navigazione cartografica e fornitore di sistemi di navigazione satellitare installati nelle autovetture), in grado di calcolare il percorso ottimale tra due punti e con due database: gli elenchi telefonici e le pagine gialle italiane. Entrambi i database sono "georeferenziati" e permettono in questo modo di rispondere alle diverse esigenze degli utenti, fornendo mappa e percorso ottimale del luogo richiesto. Anche l´area comunità è stata rinnovata: la nuova chat di Inwind permette, a chi lo desideri, di specificare la località dalla quale si chatta. Una mappa visualizza in tempo reale i "nickname" degli utenti online, offrendo la possibilità di conoscersi tramite chat ma anche di incontrarsi. E´ inoltre possibile inviare messaggi Sms senza conoscere il numero di telefono del destinatario: sarà Inwind ad inoltrarlo attraverso il "nickname". A Smau Inwind presenterà anche il servizio dedicato ai newsgroup italiani che sono tra i più ricchi d´Europa per numero di gruppi e messaggi. Un "family filter" permetterà di inibire l´accesso indesiderato ai gruppi di discussione. Il motore di ricerca web si presenta a Smau 200 con un nuovo servizio, realizzato in collaborazione con la società norvegese Fast, basato su una tecnologia in grado di effettuare ricerche su un database con più di 350 milioni di documenti classificati in 31 lingue (6 milioni in lingua italiana). Inwind è inoltre il primo portale italiano ad offrire una ricerca wap, esclusivamente realizzata per i siti dedicati a questa tecnologia. Anche i canali tematici, arrivati a 14, hanno una nuova interfaccia e contenuti innovativi. L´offerta Wind è sostenuta da una infrastruttura in fibra ottica di 12 mila km che collega 113 città e da un massiccio programma di investimenti: entro la fine dell´anno, le città italiane cablate da Wind con reti Man (Metropolitan Area Network) saranno 30, la copertura della rete mobile supererà la soglia dell´80% della popolazione (attualmente il 65%), saranno installati nodi e centrali telefoniche per trasmissione dati e Ip in tutte le principali aree del Paese. Wind è all´avanguardia anche nell´innovazione tecnologica: lancerà in autunno il telefonino di nuova generazione Gprs e parteciperà alla gara per l´assegnazione delle licenze Umts. All´interno del Mondo Wind, progettato da Tobia Scarpa una delle grandi firme dell´architettura italiana e concepito come strumento d´espressione dello stile Wind, sarà possibile ricevere informazioni sulle tariffe e i servizi Wind, procedere alle attivazioni del servizio di telefonia fissa, acquistare e attivare le carte ricaricabili per il telefono di casa e il cellulare, usufruendo delle convenienti tariffe Wind Light che dal 1° marzo 2000 premiano le lunghe conversazioni. Per festeggiare l´inaugurazione venerdì 15 e sabato 16 settembre, nel negozio Mondo Wind di Viale delle Brigate Partigiane 78/R, due Miss Italia sono state disponibili per una foto ricordo con autografo. Agli amanti della velocità, Wind offre la possibilità di entrare come pilota nella squadra corse che disputerà il prossimo anno una gara di kart Challenge a Cervia. Per partecipare all´estrazione basta sottoscrivere un servizio di telefonia fissa o mobile. Wind ha raggiunto 6 milioni di clienti: 3,7 milioni nella telefonia mobile, 1,8 milioni nella telefonia fissa e 500 mila per Internet. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|